Gli auricolari sono gli strumenti migliori per combinare il tuo amore per lo sport e per la musica; del resto è scientificamente provato che allenarsi a ritmo di musica migliora le prestazioni e fa godere di più dello sport per tre motivi: aumenta la prestazione energetica, riduce la sensazione di sforzo e fatica e stimola la motivazione.
E’ indiscutibile che lo sport è molto salutare per ridurre il rischio di malattie, per perdere peso, essere più agili e per sentirsi più giovani. Ma non solo, come la musica, fa sì che il tuo corpo rilasci endorfine, per farti sentire più vivo, felice ed in grado di sopportare meglio lo stress.
Mentre la maggior parte delle migliori cuffie o dei migliori auricolari wireless sono eccellenti opzioni per gli usi più disparati, i modelli che abbiamo scelto qui, sulla base di test approfonditi, oserei dire… “sudati” (scusa la battuta così così), hanno qualità o caratteristiche che li rendono migliori per un intenso uso sportivo.
Ciò significa che rimarranno comodi e sicuri durante gli esercizi anche faticosi, sia attraverso una buona ergonomia o misure più drastiche, e sono stati valutati per resistenza all’acqua e al sudore. Altri potrebbero persino avere funzionalità di monitorare la forma fisica integrate.
Attenzione: questi auricolari sportivi vanno bene finché sei fuori dall’acqua, puoi sudare quanto vuoi, ma non immergerli nell’acqua di una piscina! Se stai cercando invece auricolari per il nuoto leggi la nostra guida
La tabella comparativa dei prezzi
Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dei migliori auricolari per sport dai una rapida occhiata qui..! Sotto troverai tutti i commenti ed i motivi che ci hanno spinto a scegliere questi auricolari sportivi:
Come abbiamo testato gli auricolari sport?
Per mantenere la parità di condizioni, abbiamo chiesto feedback nelle stesse categorie a tutti i tester. I test e le loro impressioni si sono concentrati sulle qualità degli auricolari wireless che sono particolarmente importanti per tutti gli sportivi. Ecco cosa abbiamo considerato:
Fit e suono ambientale
Il modo in cui un auricolare si adatta influisce sulla quantità di suono esterno che lascia entrare e non esiste un equilibrio ideale per tutti. Ad alcuni sportivi piacciono i plug che si inseriscono in profondità nelle orecchie e bloccano tutti i rumori esterni, consentendo loro di concentrarsi sui brani, mentre altri preferiscono un sacco di suoni ambientali, utilizzando una vestibilità più ampia. (NOTA BENE: quest’ultima misura è più sicura per correre fuori e tra le altre persone.) Quindi, anche se non abbiamo classificato gli auricolari in base al suono ambientale, li abbiamo classificati in base al fatto che siano rimasti nelle orecchie.
Poiché isolarti dal mondo esterno dovrebbe conferire un suono più chiaro, ci aspettavamo una qualità del suono migliore da auricolari che si adattano perfettamente all’orecchio rispetto a quelli che lasciano entrare molto rumore. Per il meglio di entrambi i mondi, alcuni dei modelli più costosi offrono una modalità audio ambientale, che utilizza il microfono del dispositivo per far entrare il rumore esterno, mantenendo una perfetta aderenza.
Durata
Durante le quattro settimane di test, abbiamo riscontrato pochi problemi di qualità, ma abbiamo anche chiesto ai tester di discutere di come si sentivano gli auricolari: ti aspetteresti che un set di auricolari da $ 200 si senta premium rispetto a una coppia da $ 40. Per una valutazione della qualità a lungo termine, abbiamo controllato le recensioni degli utenti di Amazon e di altri rivenditori, per identificare eventuali problemi persistenti. Continuiamo ad aggiornare la classifica considerando questi feedback e se tu vuoi portare la tua esperienza, ti prego di farlo nei commenti!
Resistenza all’acqua e al sudore
Nessuno dei prodotti provati ha avuto problemi con l’acqua o il sudore, tanto da rovinare l’articolo, ma in uno scenario di test più lungo, l’umidità può e distruggerà gli auricolari che non sono in grado di respingerla. Quindi, abbiamo preso in considerazione il valore di IP di ciascun dispositivo, acronimo di Ingress Protection. Tale valutazione è composta da due numeri.
- Il primo indica la protezione dalla polvere. Il secondo è per la protezione dall’acqua (o ingresso di liquidi), cosa che è più importante per i corridori.
- “X” al posto di entrambi i numeri significa che non ci sono dati (quindi una valutazione “IPX” significa che la protezione dalla polvere non è stata valutata).
- Un punteggio di uno o due significa che un auricolare può resistere all’acqua gocciolante.
- I punteggi da tre a sei significano che sopravviverà a quantità crescenti di pioggia per periodi di tempo più lunghi.
- Il gold standard è un punteggio da sette a nove, il che significa che l’auricolare può essere immerso in diverse profondità d’acqua senza danneggiarsi.
Connettività e durata della batteria
Abbiamo valutato anche la velocità e la facilità con cui gli auricolari si sono collegati allo smartphone e fino a che punto sono stati in grado di arrivare dai loro telefoni prima che il segnale si interrompesse.
Inoltre, abbiamo registrato eventuali problemi di connettività a metà corsa. Per valutare la durata della batteria, abbiamo confrontato le affermazioni dei produttori con la nostra esperienza.
Classifica migliori auricolari per sport
Migliori auricolari per sport: economici
5. STOZO T10 – Auricolari in Ear Senza Fili, Bluetooth 5.0, TWS IPX8
Queste TOZO mi sono piaciute anzitutto per il prezzo davvero eccezionale.
Ma da un punto di vista tecnico mi piacciono perché sfruttano la tecnologia Bluetooth 5.0 più avanzata.
Ti permette di utilizzare audio stereo in chiamata. TOZO T10 offre un suono davvero naturale, autentico e bassi potenti con driver da 8 mm di grandi dimensioni.
Mi piace anche la scatolina di ricarica: le cuffie si collegheranno automaticamente, quindi solo un passaggio permetterà di accedere facilmente all’impostazione Bluetooth del telefono cellulare per accoppiare gli auricolari
Parliamo della batteria: gli auricolari wireless TOZO T10 possono durare per oltre 4 ore di riproduzione da una singola carica e 14 ore extra nella custodia compatta.
Il nuovo sistema di ricarica wireless aggiornata è ancora più veloce: per caricare completamente basta solo un ora e mezza tramite cavo USB-C di ricarica rapida o meno di 2 ore tramite caricabatterie wireless.
Nota bene: caricabatterie wireless non incluso.
Sia gli auricolari che la custodia di ricarica sono dotati di protezione impermeabile IPX8
Il rivestimento nano impermeabile IPX8 protegge efficacemente gli auricolari e la custodia di ricarica dai danni degli schizzi causati dal sudore e dalle gocce di pioggia.
Gli auricolari e la custodia possono anche essere lavati con acqua e sapone.
Non c’è bisogno di preoccuparsi quando lo indossi mentre fai sport, ma fai attenzione perché nonostante la protezione IPX8 non puoi utilizzarle per il nuoto. Se cerchi cuffie per il nuoto dai un’occhiata qui.
TOZO T10 – Auricolari in Ear Senza Fili, Bluetooth 5.0, TWS IPX8 – Prezzo: EUR 49,90 – (Sconto:52%) – Prezzo: EUR 23,99
Migliori auricolari per sport: sicuri e resistenti
4. AfterShokz Trekz Air Open Ear Sport
Pensa che questa è l’unica cuffia ufficiale selezionata da England Athletics (Associazione per atletica leggera). Nulla dentro e sopra le orecchie.
Il design Open Ear rende la corsa, il ciclismo, molto più sicura.
Considera che fare sport con la musica in mezzo al traffico non è mai una buona idea… ma per chi non può farne a meno questo è il male minore perché riesci a percepire i rumori che ti circondano.
Imballaggio esclusivo: con alloggiamento Trekz Air e AfterShokz per la conservazione e il trasporto e protegge il dispositivo da danni e graffi. Il design delle cuffie OpenFit garantisce la massima percezione dell’ambiente.
Tecnologia brevettata Bone Conduttion – AfterShokz ha 150 brevetti in tutto il mondo.
PremiumPitch+ offre un’esperienza audio 1A. LeakSlayer riduce la perdita naturale del suono del 70%. Audrey Says guida gli utenti attraverso le funzioni Power, Pair, Play e Talk.
Massima durata: certificato IP55 per respingere sudore, polvere e umidità, senza interferenze.
Grazie al rivestimento in titanio, i Trekz Air resistono agli esercizi più impegnativi e rimangono in posizione ad ogni movimento.
Comodo e pratico: dotato di Bluetooth 4.2 con 6 ore di durata della batteria, le cuffie AfterShokz sono le più leggere (solo 30 g) e offrono comfort continuo e un’eccellente connettività multi-dispositivo.
AfterShokz Trekz Air Open Ear Sport – Prezzo: EUR 139,00 – (Sconto:13%) – Prezzo: EUR 119,95
Migliori auricolari per sport: qualità e riduzione del rumore
3. Jaybird Vista 2
Le Jabra sono molto interessanti grazie alla cancellazione attiva molto efficace del rumore: riuscirai a rimanere concentrato su di te e la tua musica preferita.
I microfoni, con protezione dal vento, monitorano i rumori ambientali, consentendoti di filtrarli per una maggiore concentrazione e per una maggiore consapevolezza spaziale
Grazie a Surroundsense hai sempre il pieno controllo di tutto ciò che accade intorno a te.
Resistenti: con grado di resistenza impermeabile, antisudore, antipolvere IP68 e con grado di resistenza al gelo, agli urti e agli impatti MIL-STD 810G, Vista 2 è progettato per resistere a qualsiasi condizione ambientale e garantire sempre massima resistenza.
La qualità audio è davvero ottima
Grazie ai driver da 6 mm, la cancellazione attiva del rumore e i profili EQ sarai padrone del tuo suono. Sono ottimi anche i bassi.
Parliamo della batteria: rispetto alla versione precedente (Vista) Vista 2 garantiscono il funzionamento della batteria per 8 ore, niente male! Fra l’altro mi piace molto il caricatore sottile e leggero di soli 43 grammi senza le cuffie. L’altro miglioramento che ho notato rispetto a Vista è la qualità del microfono: le ho utilizzate per alcune conference call e la mia voce era perfetta per gli interlocutori. Quindi anche per questo aspetto sono promosse…
Il collegamento con il tuo smartphone o con wearable Garmin e Apple si ottiene semplicemente premendo il tasto centrale della custodia. Altrettanto semplice è il controllo del volume dalle cuffie.
Te le consiglio per lo sport perché la vestibilità è ottima: grazie alle 3 misure di gel auricolari intercambiabili puoi trovare la vestibilità più sicura e confortevole per il tuo stile di vita attiva. Sono davvero molto stabili, anche durante la corsa.
Jaybird Vista 2 – Prezzo: EUR 209,00
Migliori auricolari per sport: design e leggerezza, perfette per iOS
2. Apple AirPods Pro
Ti voglio dire la verità: gli AirPods non sono mai stati progettati per l’esercizio, eppure li vediamo ancora ovunque sui nostri percorsi di corsa. Bene, Apple ha finalmente realizzato una versione che puoi indossare per allenarti: AirPods Pro.
La resistenza al sudore e all’acqua aggiunge un ulteriore livello di protezione che mancava ai suoi predecessori. Gli auricolari inclusi fanno anche una grande differenza per il comfort e la qualità del suono, mantenendo una vestibilità sicura e rilassata e migliorando la chiarezza, sigillando i rumori ambientali.
A proposito, AirPods Pro accoglie con favore la cancellazione attiva del rumore, ed è molto efficace. Sarai in grado di silenziare i suoni esterni intorno a te, sia in palestra che durante le passeggiate veloci.
C’è anche una modalità trasparenza per chi corre all’aperto per ascoltare l’ambiente circostante in modo più chiaro, senza mettere in pausa la musica.
I controlli migliorati, la funzione “Siri” a mani libere e gli aggiornamenti interessanti come l’audio spaziale per godere di un audio simile a quello teatrale durante l’abbuffata di spettacoli Netflix rendono anche questa una delle migliori cuffie sportive per dispositivi iOS.
Apple AirPods Pro – Prezzo: EUR 279,00 – (Sconto:32%) – Prezzo: EUR 189,90
Migliori auricolari per sport: perfette per lo sport
1. Beats Powerbeats Pro
Se, come me, sei il tipo di corridore che si ritrova con i dispositivi sempre da caricare dieci minuti prima di correre fuori dalla porta, rimarrai colpito da Powerbeats Pro.
Si caricano nella loro custodia, ottieni 90 minuti di riproduzione dopo soli cinque minuti di ricarica e anche il corridore più tecnologico sarà impressionato dalla facilità con cui si collegano al suo telefono. Sono i piccoli dettagli che contano…
Quando li tirerai fuori dalla scatola, noterai che i Powerbeat assomigliano più agli Apple Airpods rispetto alle versioni precedenti dei Powerbeat.
Conservati all’interno di una custodia magnetica, che carica anche le cuffie quando sono all’interno, puoi dimenticare i fili che si aggrovigliano nella borsa o di dover slacciare le cuffie: i Pod, infatti, si collegano perfettamente al telefono e iniziano a riprodurre musica non appena vengono inseriti nelle tue orecchie.
Beats Electronics è stata acquistata da Apple nel 2014, non per nulla le Beats hanno molti elementi in comune con le loro parenti Apple Airpods.
Durante la corsa, gli auricolari sono leggeri e non si muovono. Non sai quante volte mi è capitato di dover sistemare gli auricolari durante la corsa: in questo caso non si spostano di un millimetro… mi piace!
I supporti auricolari regolabili restano sempre al loro posto grazie ai copriauricolari di diverse misure, che ti permettono di muoverti in massima libertà, senza mai perderli. La qualità dei materiali è buona: un polimero leggero e resistente, che permette un livello di impermeabilità accettabile.
Parliamo della batteria: dura circa 9 ore di ascolto e, grazie alla custodia di ricarica, hai più di 24 ore di ascolto combinato. Se poi la batteria è quasi scarica, grazie a Fast Fuel con 5 minuti di ricarica hai ancora 1,5 ore di ascolto!
La qualità del suono è buona e l’ingresso audio è molto chiaro: ti permette di rispondere ad una chiamata con grande precisione, nonostante il rumore ambientale.
Beats Powerbeats Pro – Prezzo: EUR 249,95 – (Sconto:20%) – Prezzo: EUR 199,99