Passi ore a sollevare pesi, a fare addominali, vai in palestra e ti alleni tanto, ma ancora non puoi vantare il corpo definito, tonico e scultoreo che vorresti. Allora ti stai chiedendo quale sia il miglior elettrostimolatore che ti possa aiutare a raggiungere il tuo obiettivo?
Che cosa è un Elettrostimolatore Muscolare?
Un elettrostimolatore muscolare è un dispositivo elettronico che consente di esercitare uno o più gruppi di muscoli applicando impulsi elettrici che imitano il potenziale di azione del sistema nervoso centrale a livello organico, il ché provoca la contrazione muscolare. Si considera come un apparato destinato a completare l’allenamento sportivo, non per sostituirlo.
Un Elettrostimolatore Muscolare digitale è formato dai seguenti componenti: Unità centrale: attraverso di esso puoi regolare l’intensità e la frequenza degli impulsi elettrici utilizzando uno schermo LCD e una serie di pulsanti. Può funzionare con batterie al litio o attraverso un cavo elettrico. Gli elettrodi sono posizionati sulla pelle e sono responsabili diretti della trasmissione degli impulsi elettrici ai muscoli.
Come scegliere un elettrostimolatore muscolare e che cosa considerare prima di acquistarlo?
1) A che cosa serve?
L’elettrostimolatore negli anni 70 è nato con scopo antalgico: è stato il compagno più prezioso contro i dolori provocati da allenamenti troppo duri o dai traumi più disparati.
Se pensi di utilizzare il tuo stimolatore soprattutto per alleviare il dolore, cerca l’apparecchio che abbia la funzione TENS: (Transcutaneous Electrical Nerve Simulation) ossia Stimolazione elettrica nervosa transcutanea.
Ipotizziamo uno strappo muscolare: l’elettro-stimolatore accorcia i tempi di recupero e, se sei costretto ad interrompere tutti gli allenamenti, ti aiuta a non perdere massa muscolare, con un intervento immediato, senza sedute costose presso il tuo fisioterapista.
Uno degli esercizi che preferisco è il salto della corda, prova la migliore corda per saltare a abbinala al miglior elettrostimolatore!
Ne hai bisogno, invece, per tonificare e guadagnare resistenza o massa muscolare? Devi cercare un elettrostimolatore muscolare definito EMS (Eletrical Muscle Stimulation) ossia Stimolatore Elettrico Muscolare, che ha lo scopo di aumentare la forza muscolare e la resistenza, è dunque prezioso in ambito sportivo e per tutti gli atleti, più o meno professionisti dello sport.
E in ambito estetico? Un intervento con un elettro stimolatore rassoda, stimola la circolazione e interviene sul drenaggio dei liquidi, attenua la cellulite e la rende meno visibile e soprattutto rende il tuo corpo più scolpito e tonico.
2) Il numero di canali
Gli elettro stimolatori economici sono generalmente a 2 vie, cioè incorporano 2 elettrodi per ciascun cavo e quindi consentono a 2 muscoli di lavorare simultaneamente. D’altra parte i più sofisticati sono a 4 vie (4 elettrodi per cavo) e offrono la possibilità di esercitare 4 muscoli contemporaneamente. Dovrai anche assicurarti che siano elettrodi riutilizzabili e che abbiano un patch di gel sostituibili per risparmiare sui pezzi di ricambio.
3) Programmi preimpostati
I migliori elettro-stimolatori includono programmi predefiniti per lavorare su resistenza, tonificazione, body building, ad esempio servono anche come massaggiatore elettrico per collo, braccia e molte altre parti del corpo.
4) Alimentazione
Un elettro-massaggiatore portatile deve essere leggero e funzionerà a batterie al litio con USB di carica o, se non c’è, pile AA o AAA. In questo modo potrai portarlo con te ovunque, comodamente.
5) Schermo
L’acquisto di un elettro-stimolazione con uno schermo LCD ci permetterà di controllare e personalizzare il suo funzionamento in modo molto comodo. Non è male se ha anche un telecomando per regolare più facilmente.
6) Sistema di stimolazione
I dispositivi con stimolazione neuromuscolare e tecnologia EMS sono i più moderni e tecnologicamente avanzati.
7) Umidità
E’ molto facile sudare abbondantemente quando si usa questo tipo di apparecchio. Pertanto sarà opportuno scegliere un elettro-stimolatore resistente al contatto con l’acqua.
8) Area in cui si utilizza
Ci sono elettro-stimolatori adatti per braccia, glutei, addominali o pettorali. Alcuni includono un giubbotto o una cintura per questo scopo, ma altri permettono anche di posizionare gli elettrodi direttamente sulla pelle.
9) Potenza
La frequenza alla quale il dispositivo può funzionare dipenderà da questo. I migliori elettro stimolatori variano da 2 a 120 Hz.
La tabella comparativa dei prezzi
Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dei migliori elettrostimolatori questa è la sezione che fa per te!
FAQ
Come agiscono le correnti EMS?
Gli apparecchi EMS intervengono direttamente sul muscolo attraverso un generatore che invia leggeri impulsi elettrici, a bassa tensione, attraverso elettrodi applicati sulla pelle per causarne la contrazione, per rafforzare il muscolo stesso, senza coinvolgere il sistema nervoso ed evitando la fatica. Il muscolo che si contrae e si rilassa stimola la circolazione sanguigna per rilassare il muscolo, stimolarne la crescita, prevenire l’atrofia e alleviare il dolore, in caso di infiammazioni. E’ il compagno indispensabile dell’atleta.
Ha quindi il compito di stimolare direttamente i muscoli. Avete presente Luigi Galvani e il suo esperimento sulle rane (1791)? Tutta l’evoluzione della stimolazione muscolare ebbe origine da quella scoperta.
Come funzionano gli apparecchi TENS?
Un elettro-stimolatore TENS agisce direttamente sui nervi ed ha il compito di alleviare il dolore, sia acuto che cronico. Interviene a livello nervoso e cambia la percezione del dolore. Anche i TENS funzionano in modo molto simile all EMS perché bisognerà applicare 2 elettrodi sulla pelle ed è molto utile se soffri di dolori scheletrici, nevralgie o dolori post traumatici. L’apparecchio accorcia i tempi di recupero e, anche se sei costretto a interrompere tutti gli allenamenti, ti aiuta a non perdere massa muscolare.
A quale intensità deve essere usato un elettro-stimolatore?
L’elettro-stimolatore va sempre usato sotto la soglia del dolore, che varia per ognuno di noi. Sia per l’utilizzo delle EMS, in ambito sportivo, si consiglia di non superare mai i 60mA e per la TENS è opportuno tenersi abbondantemente sotto la soglia di dolore. E’ sempre buona norma consultare il medico.
In quali circostanze non devo utilizzare un elettro-stimolatore?
Non è opportuno usare l’apparecchio in gravidanza, se sei portatore di pacemaker, se soffri di epilessia o di fragilità capillare. Se sei incerto, ti consiglio di consultare un medico.
Classifica miglior elettrostimolatore
Miglior elettrostimolatore: ottimo rapporto qualità/prezzo
5. Sanitas SEM 43 – TENS EMS Elettrostimolatore Muscolare
Il Sanitas SEM 43 è un elettrostimolatore 3 in 1 che combina terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare (EMS) e funzione massaggiante. Questo dispositivo è progettato per offrire allenamento muscolare, sollievo dal dolore senza l’uso di farmaci e momenti di relax attraverso massaggi.
Caratteristiche principali:
-
Canali e elettrodi: Dispone di 2 canali regolabili separatamente e include 4 elettrodi autoadesivi, permettendo trattamenti personalizzati su diverse aree del corpo.
-
Programmi disponibili: Offre 44 programmi preimpostati per TENS, EMS e massaggi, oltre a 6 programmi personalizzabili, adattandosi alle esigenze specifiche dell’utente.
-
Funzione timer: Il timer è regolabile tra 5 e 100 minuti, con spegnimento automatico al termine del trattamento per garantire sicurezza e risparmio energetico.
-
Design e display: È dotato di un ampio display retroilluminato di facile lettura e di un design ergonomico con clip per cintura, facilitando l’uso quotidiano.
-
Alimentazione: Funziona con 3 batterie AAA incluse nella confezione, garantendo portabilità e praticità d’uso.
Il Sanitas SEM 43 è un dispositivo medico versatile, adatto sia per scopi terapeutici che per l’allenamento muscolare e il rilassamento, offrendo una soluzione completa per diverse esigenze.
Il Sanitas SEM 43 offre diversi benefici grazie alla combinazione di TENS, EMS e funzione massaggiante. Ecco i principali vantaggi suddivisi per tipologia di utilizzo:
1. Benefici della tecnologia TENS (Neurostimolazione Elettrica Transcutanea)
✔ Sollievo dal dolore: Riduce il dolore cronico e acuto senza l’uso di farmaci, bloccando la trasmissione del segnale doloroso al cervello.
✔ Migliora la circolazione: Stimola il flusso sanguigno nelle aree trattate, accelerando il recupero muscolare e riducendo infiammazioni.
✔ Adatto a vari tipi di dolore: Utile per mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari, artrite, tendiniti e nevralgie.
2. Benefici della tecnologia EMS (Elettrostimolazione Muscolare)
✔ Potenziamento muscolare: Aiuta a migliorare il tono e la forza muscolare, ideale per atleti o per chi vuole mantenersi in forma.
✔ Recupero muscolare: Favorisce il recupero dopo infortuni o interventi chirurgici, prevenendo l’atrofia muscolare.
✔ Definizione e resistenza: Supporta l’allenamento di specifici gruppi muscolari, migliorando la resistenza fisica.
3. Benefici della funzione massaggiante
✔ Rilassamento muscolare: Aiuta a sciogliere tensioni e rigidità muscolari, favorendo il benessere generale.
✔ Riduzione dello stress: Contribuisce a rilassare corpo e mente dopo una giornata faticosa.
✔ Miglioramento della circolazione: Aiuta a drenare i liquidi e alleviare il senso di pesantezza nelle gambe.
4. Altri vantaggi generali
✅ Semplice da usare: Dotato di programmi preimpostati per un utilizzo immediato.
✅ Personalizzabile: Consente di regolare intensità e durata del trattamento.
✅ Portatile e pratico: Funziona a batterie e può essere usato ovunque.
In sintesi, il Sanitas SEM 43 è un ottimo alleato per alleviare il dolore, migliorare la performance muscolare e favorire il rilassamento in modo sicuro e non invasivo.
il Sanitas SEM 43 è consigliato anche per le persone anziane, ma con alcune precauzioni.
Benefici per le persone anziane
✔ Sollievo dal dolore: La funzione TENS aiuta a ridurre dolori articolari, artrite, reumatismi, mal di schiena e dolori muscolari senza l’uso di farmaci.
✔ Miglioramento della circolazione: Stimola il flusso sanguigno, utile per chi soffre di problemi circolatori o gambe pesanti.
✔ Recupero muscolare: La funzione EMS aiuta a mantenere il tono muscolare, utile per prevenire l’atrofia dovuta all’inattività.
✔ Massaggi rilassanti: Aiuta a sciogliere tensioni muscolari e a ridurre lo stress.
✔ Facile da usare: Ha programmi preimpostati e un display chiaro, rendendolo intuitivo anche per chi non ha esperienza con dispositivi elettronici.
Precauzioni per gli anziani
❌ Non adatto a chi ha pacemaker o problemi cardiaci (la stimolazione elettrica può interferire con dispositivi cardiaci).
❌ Evitare l’uso in caso di epilessia o problemi neurologici.
❌ Usare con attenzione in caso di sensibilità cutanea o problemi di pelle (consultare un medico in caso di dubbi).
❌ Non applicare su aree con ferite aperte o infiammate.
Consiglio:
Se l’anziano ha patologie specifiche, è sempre meglio consultare un medico prima di usare il dispositivo. Se usato correttamente, può essere un ottimo alleato per migliorare la qualità della vita!
Sanitas SEM 43- 3 in 1 – Prezzo: EUR 62,13 – (Sconto:19%) – Prezzo: EUR 50,46
Miglior elettrostimolatore: con attenzione alla TENS
4. TESMED elettrostimolatore Muscolare Max 7.8 Power
Tesmed 7.8 è la novità della casa, un prodotto tecnologicamente avanzato per sport e allenamento, ma soprattutto per combattere dolori muscolari e articolari, senza ricorre di farmaci.
Ma è uno strumento versatile: è adatto agli sportivi, alle persone in sovrappeso, anziani con muscoli rilassati o cervicale, neofiti o molto esperti.
Tesmed è un apparecchio costruito con materiali della migliore qualità, con ricarica batteria al litio di lunga durata, un display retroilluminato di facile lettura, con 12 elettrodi che di cui 8 possono essere usati in contemporanea. Gli elettrodi non necessitano l’aggiunta del gel e rimangono funzionanti anche dopo molti allenamenti. Sono molto sensibili, non hanno neppure bisogno che tu ti depili!
I programmi sono veramente tanti: 125, 20 dei quali sono personalizzabili. La caratteristica che rende particolare il Tesmed 7.8 è la tecnologia WAIMS SYSTEM, onde sequenziali deputate a proporre trattamenti linfodrenanti di ultima generazione.
Ha anche la peculiarità di essere compatto e poco ingombrante sia quando lo usi (si può anche inserire in una cintura per poterti muovere agevolmente) che nel momento in cui vuoi riporlo. La garanzia è di 5 anni, superiore ai dispositivi di questo genere.
Conclusione
Tesmed 7.8 è il tipo di apparecchio che ho sempre desiderato in casa mia: risponde a tutte le esigenze: sportive, estetiche, defaticanti. Non è richiesta una laurea scientifica per capire come si usa, è accompagnato da un libretto con molte foto esplicative.
Non è troppo pesante o ingombrante ed è un strumento imprescindibile per gli attacchi di cervicale dei “grandi” della famiglia. Per non parlare di addominali, bicipidi, tricipidi dorsali di chi vuol mostrarsi un “figo” da paura. E per chi vuol intervenire su maniglie dell’amore, cellulite, cosce e glutei è speciale per fornire risultati rapidi e visibili.
E per tutto questo, il prezzo mi sembra anche accettabile.
TESMED elettrostimolatore Muscolare Max 7.8 Power – Prezzo: EUR 169,00 – (Sconto:29%) – Prezzo: EUR 120,15
Miglior elettrostimolatore: cintura addominali
3. Beurer Em 37, Elettrostimolatore Cintura per Addominali Frontali
Beurer EM 37 è un elettrostimolatore per allenare e tonificare i muscoli addominali. Parliamo di una cintura che avvolge tutti gli addominali, centrali, ma anche laterali.
Il display LCD è pratico e funzionale e permette, con i suoi 5 programmi, di regolare l’intensità dell’allenamento in base alla tua forma fisica.
E’ dotato di tecnologia EMS, per allenamento efficace.
La caratteristica principale della cintura è la sua praticità: la fascia contiene 4 elettrodi inseriti all’interno, che non richiedono né gel né manutenzione.
Basta indossare la cintura in vita, sulla pelle pulita, dopo averla bagnata leggermente, in modo che gli elettrodi siano a contatto con la pelle. E’ semplice ed ergonomica, la sua forma si adatta alla circonferenza di qualsiasi fisico, con una circonferenza che va da 70 cm a 140 cm.
La cintura si chiude perfettamente con il velcro, in modo preciso, senza che stringa troppo o sia troppo larga, con l’elemento di comando posato perfettamente sopra l’ombelico.
Conclusioni
L’esperienza e la preparazione tecnica tedesca Beurer EM 37 ha proposto una fascia addominale comoda, facile da chiudere, senza incorre in spostamenti indesiderati durante l’utilizzo.
Rispetto a quanto proposto dal mercato, è un elettro-stimolatore che si occupa di allenare e tonificare i muscoli dell’addome e lo fa alla grande! Ma soprattutto lo fa con estrema facilità: con la cintura Beurer tutto è semplice.
Pensa che potresti utilizzare la Beurer anche mentre ti alleni con gli addominali, per esempio, per ottenere risultati più evidenti in tempi più brevi.
Il rapporto qualità/prezzo, poi, è indiscutibile.
Beurer Em 37, Elettrostimolatore Cintura per Addominali Frontali – Prezzo: EUR 50,25 – (Sconto:0%) – Prezzo: EUR 50,25
Miglior elettrostimolatore: il più venduto
2. Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS
Beurer EM è lo strumento che con i suoi 64 programmi è perfetto per stimolare i muscoli e applicare rilassanti massaggi di recupero.
Lo schermo LCD è a 2 canali con 4 elettrodi, forniti di gel all’interno, che non va ripristinato: quando è sparito, vanno sostituiti gli elettrodi.
Beuner è un elettro stimolatore wireless con una funzione di pausa e con livelli di intensità regolabili, molto pratico e facile da usare.
Accanto ai 64 programmi predefiniti, ce ne sono altri 6 regolabili personalmente, in modo che tu possa adottare il tuo in funzione delle tue esigenze personali.
E’ un dispositivo che ti permette un massaggio rilassante, l’elettrostimolazione muscolare (EMS) o la stimolazione nervosa elettrica tanscutanea (TENS) senza dolore.
Gli impulsi sono piuttosto vigorosi, con la sensazione di ricevere piccole scosse, senza sofferenza.
Da usare quotidianamente per qualsiasi disturbo muscolare.
Beurer offre una garanzia di 24 mesi
Conclusione
Se hai un dolore fastidioso, dovuto ad un’infiammazione muscolare, se soffri lombalgia, Beurer è lo strumento semplice e funzionale che fa per te.
Mi piace perché è leggero, poco ingombrante e versatile.
Infatti, oltre a rilassarti con un massaggio ristoratore, se usato nel modo giusto, ti serve per bruciare calorie e quindi perdere peso: la tua massa magra è messa in evidenza e tutta la tua muscolatura apparirà nel suo vigore!
Non trascurare il fatto che Breurer è tecnologia tedesca, garanzia di serietà e non trascurare l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS – Prezzo: EUR 47,99 – (Sconto:17%) – Prezzo: EUR 39,99
Miglior elettrostimolatore: il top della tecnologia
1. Compex Elettrostimolatore SP 8.0
Complex SP 8.0 è il più recente della serie dei prodotti di questo brand, che col tempo si sono sempre più specializzati. E’ del tutto wireless e quindi gli elettrodi sono privi di fili, ma i 4 moduli vengono applicati direttamente agli elettrodi. Ha 4 canali e la batteria si ricarica del tutto in meno di 2 ore.
Compex è un marchio che ha origine in Svizzera che ha sviluppato in oltre 30 anni un’esperienza senza precedenti nei settori della rieducazione, del trattamento del dolore e dell’allenamento sportivo.
Gli stimolatori Compex appartengono alla categoria dei dispositivi medici di classe II e sono conformi ai requisiti della normativa europea 93/42/CEE.
L’elettrostimolazione è una tecnica di allenamento ampiamente diffusa, utilizzata per la preparazione fisica, il recupero muscolare, la prevenzione delle lesioni, la rieducazione ed il trattamento dei dolori.
Vediamo gli aspetti tecnologici
Con MI (Muscle Intelligence) l’apparecchio si adatta alle esigenze di ogni tuo muscolo per offrirgli la stimolazione più efficace.
MI Autorange: gestisce in modalità automatica il livello di stimolo più adatto, per i livelli a bassa frequenza.
MI Action: ottimizza l’efficacia dell’intervento perché associa le contrazioni volontarie a quelle indotte dall’elettro stimolatore.
MI TENS: interviene per regolarizzare l’intensità di stimolazione durante l’uso antalgico, per raggiungere risultati migliori.
In che attività posso usarlo?
Sulla preparazione fisica: ti stimola nella resistenza, forza, aumento della massa muscolare
Recupero post allenamento: offre massaggio rilassante, riduce la fatica muscolare.
Con funzione TENS: adatto per le contratture, dolori muscolari, cervicale, tendinite, gambe pesanti, mal di schiena.
Per il fitness: Tonifica braccia, interno cosce, addome e glutei, sviluppo di bicipiti e pettorali
Conclusione
Se sei uno sportivo che si allena assiduamente e con intensità, ami la tecnologia e apprezzi le novità proposte dal mercato, non puoi che rimanere affascinato da Compex 8.0: un gioiellino di efficacia e innovazione.
E’ da apprezzare per l’organizzazione dei programmi preimpostati e ben organizzati, facili ed intuitivi da usare. Anche lo schermo con grafici a colori è grande e molto chiaro.
Il prezzo non è proprio trascurabile, ma le funzioni che riesce a volgere e i benefici che può fornire giustificano ampiamente il costo
Compex Elettrostimolatore SP 8.0 – Prezzo: EUR 1.099,99 – (Sconto:18%) – Prezzo: EUR 899,00
Molto interessante! Grazie