Miglior sella bici da corsa: le 5 TOP del 2023 e cosa devi sapere!

Sedersi in bicicletta è un punto cruciale nel ciclismo! La scelta della sella della tua bici va studiata attentamente in base alla tua morfologia, alla posizione sulla bicicletta e al tipo di pratica.

Infatti questo sostegno gluteo, se mal selezionato, può provocare surriscaldamento e irritazione con un dolore lancinante davvero sgradevole.

Anche una scelta sbagliata o un ambiente inappropriato è fonte di pregiudizio, il che è contrario ai benefici attesi.

Fortunatamente, optando per attrezzature compatibili con il tuo corpo e le tue sensazioni, puoi evitare questi inconvenienti e pedalare all’infinito senza alcun disagio.

Tabella Comparativa dei prezzi sella bici migliore

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Sella bici migliore - Selle San <br />
Selle Italia SLR TM Superflow
Selle Italia SLR TM Superflow
107,29
2Sella bici migliore - Selle San Marco Allroad Open-Fit DynamicSelle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic84,79
3Sella bici migliore - Prologo 442603261, Sella Unisex AdultoFizik Argo R5, Sella Unisex Adulto67,17
4Sella bici migliore - Prologo 442603261, Sella Unisex AdultoPrologo 442603261, Sella Unisex Adulto92,90
5Sella bici migliore - Selle Smp Trk MediumSelle Smp Trk Medium49,14

Cosa considerare prima di acquistare la miglior sella da bici per te

Che tu sia un pendolare, un ciclista urbano, uno sportivo della domenica o un appassionato di ciclismo, ho preparato per te consigli utili per aiutarti a scegliere la sella della tua bici.

1. Comprendi il ruolo di protezione del corpo di una sella per bicicletta

Hai dolore ai glutei dopo un’uscita? Devi essere in grado di identificare quale zona mostra disaccordo:

  • Le ossa del sedere: sono le 2 ossa del bacino che sostengono il peso del corpo in posizione seduta. Lo spazio tra le 2 ossa differisce da una persona all’altra e tra i 2 sessi. Come regola generale è necessario uno spazio di 118 mm per un uomo e di 130 mm per una donna. Adesso capiamo meglio perché le selle delle bici da donna hanno un seggio più largo.
  • I tessuti molli che circondano le ossa ischiatiche: attutiscono il sedile.
  • Il perineo: è costituito da un insieme di muscoli chiamato pavimento pelvico. Svolge un ruolo chiave nella prevenzione dell’incontinenza, soprattutto nelle donne dopo il parto. Può essere indebolito negli uomini dopo un intervento chirurgico alla prostata.

2 – Valuta il sedile della tua bici in base al  tipo di pratica

A secondo che tu guidi una bici da città, VTC, strada o mountain bike, gli angoli di posizione variano. Questi parametri influenzano la pressione esercitata dal corpo sulla sella della bicicletta:

  • In bici da strada o da corsa: la posizione dell’atleta in bici va da 0° a 30° alla ricerca di aerodinamicità e potenza. Il manubrio di solito si trova più in basso rispetto alla sella, il che si traduce in un maggiore peso corporeo sul manubrio e sui pedali.
    Questo è particolarmente vero quando si corre in un triathlon o in una corsa contro il tempo. Optiamo quindi per selle strette per evitare attriti sulle cosce.
  • Su una bicicletta VTC per il tempo libero, la tua posizione è compresa tra 30 e 60°. I manubri si trovano spesso all’altezza della sella. La sella intermedia si presta al tipo di appoggio naturale grazie al suo appoggio più ampio nella parte posteriore che sostiene il bacino. Sul davanti, la forma stretta evita pressioni inopportune.
  • Su una city bike, urban e-bike o bici olandese, l’aderenza del ciclista varia tra 60 e 90°. Qui, il bacino e i tessuti molli sono particolarmente esposti. Si consiglia una posizione comoda con una sella molto ampia in quanto il manubrio è posizionato più in alto rispetto alla sella.

Alcuni modelli hanno una forma arrotondata e leggermente rialzata nella parte posteriore, come quella proposta per le donne dal brand Italia.

3 – Prendi le misure per scegliere la sella della tua bici

Tra tutti i modelli di selle per biciclette proposte dfal mercato, c’è da perdersi.

I negozi di biciclette offrono spesso misurazioni fisiologiche per determinare la larghezza della sella più appropriata.

Puoi anche farli da te! fai così:

  • Appoggia su un cartone ondulato che si segna facilmente o su un supporto in memory foam
  • siedi 90° sulla sedia riproduce la pressione sulla sella: aumenta la pressione della tua posizione poi segna con pennarello la sagoma sul cartone
  • calcola in millimetri lo spazio tra i 2 segni lasciati dalle ossa pelviche.
    Puoi fare questo esercizio per capire se la sella che hai acquistato  ha la giusta larghezza per la tua morfologia.

4 – Conoscere le diverse selle per il ciclismo

Le forme di sella più comuni

Non si sceglie una sella solo per il suo aspetto… In generale la parte posteriore, detta anche mezzaluna, assume una forma:

  • Arrotondata: questa è una sella per bicicletta ultra confortevole. Evita il surriscaldamento su lunghe distanze. Si presta perfettamente alle posizioni del bacino all’indietro. La forma arrotondata è meno traumatica per il perineo grazie alla posizione più rialzata.
  • Flat: è la sella perfetta per le lunghe distanze o per gli atleti che fanno sforzi importanti. Permette frequenti cambi di posizione. La sella della bicicletta piatta porta ad una posizione più avanzata, quindi maggiore pressione sul perineo. Si noti che questo tipo di sella richiede una certa flessibilità del bacino. E consiglio vivamente i pantaloncini da ciclismo.
  • Semitondo: ecco un modello intermedio che offre una posizione meno marcata. La sella per bicicletta semitonda è adatta per l’uso in mountain bike o su strada, cioè per l’uso più frequente.

Selle per biciclette sviluppate per migliorare il comfort del ciclista

Tuttavia, alcuni modelli di sella per bicicletta possono avere zone meno traumatiche per il perineo o i genitali.

  • Con scanalatura centrale: questa sella per bicicletta molto ampia ha un canale centrale per limitare la pressione sul perineo. È particolarmente indicato per gli uomini che soffrono di problemi alla prostata. Un esempio con la sella Italia SLR TM Superflow e il suo canale.
  • Senza becco: non si avverte alcuna pressione sul perineo o sui genitali. È consigliato anche ai ciclisti che effettuano soste frequenti, come i fattorini, ma adatto anche per per triathlon o CLM (cronometro)
  • Con naso rimovibile: questo modello può essere regolato in lunghezza per migliorare il comfort della sella della bicicletta

5 – Conoscere i materiali tecnici per scegliere la sella della tua bici

Composizioni di coprisella per biciclette
Innanzitutto è importante il rivestimento dello scafo. Le sensazioni differiscono per ogni tipo di materiale:

Pelle: è un materiale naturale che respira! La sella si modella nel tempo per assumere la forma esatta della morfologia. È soprattutto un comodo materiale per la sella della bicicletta che garantisce una lunga durata.
Il produttore Brooks, rinomato per la sua qualità, produce modelli eccellenti come il B17S Imperial. Quest’ultimo è destinato alle donne che amano i viaggi in bicicletta.

Plastica: è spesso protetta da assemblaggi di schiuma, cuscini d’aria o gel. Queste selle per bici, con un buon rapporto qualità-prezzo, offrono comfort e flessibilità. I gusci sono perfettamente adatti per l’uso urbano.

Nylon imbottito: per lo sport, è un materiale flessibile adatto a lunghe uscite.

Carbonio: è il materiale rigido ideale per assorbire le vibrazioni. Gli atleti lo scelgono per la sua leggerezza. Questo è particolarmente vero con le selle per biciclette 

Struttura delle guide della sella della bicicletta

Sotto la sella sono presenti anche delle guide,  disponibili in materiali che influenzano il comfort del sedile. Il loro peso può modificare le sensazioni degli atleti in cerca di prestazioni. Ecco la classifica dei materiali dal più pesante al più leggero:

  • titanio: questo è il materiale più comodo per un peso controllato. Ne è un perfetto esempio la sella da strada Italia SLR Titanium S1 (prezzo di vendita 200€, in saldo 90€ su materialilvelo.com),
  • acciaio: è un materiale piuttosto confortevole,alluminio: fornisce una finitura
  • abbastanza chiara,
  • carbonio: il sedile leggero assorbe gli urti. I binari in carbonio, tuttavia, richiedono uno speciale morsetto a sella a causa della loro forma ovale (non rotonda). Presta attenzione a questo dettaglio.

6 – Regolare l’altezza della sella della bicicletta

Prima di congelare la posizione, hai controllato l’altezza della sella? Questo è un adeguamento patrimoniale: tutto dipende dalla pratica:

  • Nel tempo libero: in posizione seduta sulla bicicletta, la gamba tesa facilita la pedalata. Questa postura ti consente di guadagnare forza e comfort. Ascolta il tuo corpo, non dovrebbe oscillare da sinistra a destra, questo è un segno di un’impostazione troppo alta.
  • Nell’uso regolare: misurare l’altezza dell’inguine al pavimento, in posizione eretta. Moltiplica il coefficiente 0,885 a questa misura e otterrai l’altezza della tua sella.
  • In mountain bike o cicloturismo: la sella è posizionata più in basso per mantenere flessibilità e buon equilibrio su terreni sconnessi. Quindi moltiplichi l’altezza del cavallo per 0,883 per ottenere la regolazione della posizione della sella.
  • In gara: in questo caso diventa indispensabile una regolazione millimetrica. Prenditi il ​​tempo per effettuare uno studio posturale, il rendering sarà più efficace.

Ultimo punto da studiare e non meno importante, l‘inclinazione della sella della bicicletta, definita in base al tipo di sport e alla ricerca della performance. Questa posizione inclinata può essere:

  • neutro: la sella è semplicemente lasciata orizzontale. Questa è una posizione adatta a lunghe distanze, alternando piano e sconnesso.
  • becco alzato: qui il ciclista cerca la velocità. Inclinando di 2 o 3 tacche all’indietro, l’atleta cerca una posizione stabile, soprattutto quando è sdraiato sulla bici. Questa è la posizione ricercata nei triathlon e nelle gare contro il tempo.
  • becco abbassato: ideale per il ciclismo per evitare di premere sul perineo. La posizione riporta il bacino dietro la sella. Per trovarlo, abbassa il becco di 2 o 3 tacche.

Acquistare una sella per bicicletta significa prendersi il tempo per scegliere attrezzature tecniche e all’avanguardia.

Otterrai un equilibrio perfetto per non avere più glutei doloranti mentre pedali, guadagnando potenza o stabilità.

Scegliere la sella della bici è un esercizio preciso per dire basta agli infortuni!

E tu, hai cambiato sella di recente o pensi di farlo? Condividi le tue impressioni e feedback sull’attrezzatura scelta.


Classifica dei migliori selle da bici da corsa

Miglior sella bici da corsa: top di gamma

5. Selle Smp Trk Medium

miglior sella bici:Selle Smp Trk Medium

La sua strana forma fa dubitare della comodità: non ti confondere!

In realtà, il comfort della sella SMP TRK uomo è di prim’ordine, niente di più fastidio a livello perineale grazie al “canale centrale” o dolore ai glutei per diversi giorni. Inoltre, il tuo coccige è protetto dall’apertura posteriore

Il montaggio è molto semplice con un’ampia gamma di regolazione con i lunghi binari della sella.

Progettata per il ciclismo, SMOP è una sella molto versatile e ti accompagna in tutte le tue avventure: è perfetta su una bici da turismo, una bici da viaggio, una bici ibrida o anche una mountain bike. È compatibile anche con un modello assistito elettricamente.

In particolare l’apertura centrale alleggerisce la pressione sotto il perineo e facilita l’appoggio a lunghe uscite, evitando sensazioni spiacevoli (formicolio/intorpidimento).
Punta “a becco d’aquila”: Evita lo schiacciamento della zona uro-genitale, soprattutto in una posizione estremamente bassa sul manubrio che provoca un’elevata prono-rotazione del bacino.

Buona base di appoggio per pedalate spinte.

Avvallamento posteriore: Protegge il coccige dagli urti e dalle ripercussioni causate dalle asperità del terreno.
Lunghezza del telaio: il carrello offre un’ampia gamma di regolazioni e consente quindi di regolare il posizionamento della sella nel modo più perfetto possibile.

La sella per bici da turismo SMP TRK è costruita su binari in acciaio e un guscio stabile, realizzato in materiale polipropilene copolimero. Il rivestimento SVT Velvet Touch è veramente durevole e resistente agli agenti atmosferici.

Dimensioni

  • Lunghezza: 28 cm
  • larghezza 16 cm
  • altezza: 5,7 cm (medio)
  • Peso: 318 g

Questa sella per bici da turismo SMP TRK ti offre un comfort che dura durante lunghe ore, grazie alla sua imbottitura ben mirata e generosa. La schiuma di poliuretano ha una densità ottimale e uno spessore diverso a seconda della zona di seduta (3 zone diverse). Questa comoda imbottitura e lo speciale profilo da trekking permettono al ciclista di essere ben posizionato sulla bici.

Hai 2 taglie tra cui scegliere per questa sella TRK (M e L), che corrispondono a 2 diverse larghezze (160 e 177 mm). Sceglierai la misura in base alla larghezza del tuo bacino

Pro

  • Grande comfort
  • Prezzo
  • Lo speciale profilo ergonomico per bici da trekking
  • Le 3 zone di imbottitura ben mirate
  • Costruzione durevole con rivestimento SVT Velvet Touch

Contro

  • Nessuno

SMP nasce a Padova alla fine della 2° Guerra Mondiale, quando non era ancora cominciata la motorizzazione e tutta l’Italia viaggiava su 2 ruote.

Fu in questo contesto che un giovane artigiano, Martino Schiavon, decise di iniziare a produrre selle per biciclette in un attico nel centro della città.

Nel corso degli anni è molto cresciuta ed ha finito per diventare uno dei principali produttori mondiali grazie al coraggio, allo spirito d’iniziativa e alla capacità di innovazione tecnologica.
Il marchio utilizza materie prime pulite e svolge tutte le sue attività in conformità con la legislazione in vigore in questo settore.

Conclusione

La sella da uomo SMP è progettata proprio per adattarsi all’anatomia maschile, Questo tipo di sella, comoda e dal prezzo adeguato, è popolare tra i ciclisti che privilegiano il comfort durante le lunghe pedalate o le gare,

SMP nasce a Padova alla fine della 2° Guerra Mondiale, quando non era ancora cominciata la motorizzazione e tutta l’Italia viaggiava su 2 ruote.

Fu in questo contesto che un giovane artigiano, Martino Schiavon, decise di iniziare a produrre selle per biciclette in un attico nel centro della città. Nel corso degli anni è molto cresciuta ed ha finito per diventare uno dei principali produttori mondiali grazie al coraggio, allo spirito d’iniziativa e alla capacità di innovazione tecnologica. Il marchio utilizza materie prime pulite e svolge tutte le sue attività in conformità con la legislazione in vigore in questo settore.

Selle Smp Trk Medium  Prezzo: 59,00 euro  Sconto (17%) – Prezzo: 49,14 euro


Miglior sella bici da corsa: top di gamma

4. Prologo 442603261, Sella Unisex Adulto

miglior sella bici:Prologo 442603261, Sella Unisex Adulto

L’azienda Prologo

Prologo nasce con l’ambizione di diventare una realtà di riferimento nel mondo delle biciclette da competizione e di altissima gamma, portando innovazione e qualità.

Migliorare le prestazioni degli atleti aumentando il comfort e la durata del prodotto, questo è ciò che ogni giorno ci stimola e ci guida verso il nostro obiettivo. Non so se lo sapevi ma gli atleti e squadre sponsorizzati Prologo hanno vinto numerosi titoli olimpici e mondiale, oltre che gare iconiche come il Tour de France, il Giro, il Tour of Flanders e altri.

La linea Proxim powered by Prologo è la linea di selle ufficiale dell’EWS e dell’E-EWS, sviluppata e testata con atleti e squadra come Nicolas Vouilloz, Team Lapierre Overvolt, Marco Fontana e altril

Prologo ha creato nuovi sistemi e tecnologie in collaborazione con i migliori ciclisti al mondo, come ad esempio il Multi Sector System e il MYOWN fitting system, un innovativo sistema che consente di individuare la sella perfetta in base alle caratteristiche dell’atleta e alla disciplina praticata.

Prologo è sviluppato con gli atleti e perfetto per te.

Scratch M5 utilizza tecnologie 4.0; Innovative in termini di dimensioni, forma ed ergonomia per essere adatta a molteplici usi e discipline. Grazie al nuovo design, alle dimensioni e alla forma ergonomica “T SHAPE”, la Scratch M5 è unisex.

Le dimensioni sono 250 x 140 mm ed i pesi variano a seconda della configurazione modello: la versione con carbonio Nack pesa solo 134gr, mentre quella Tirox (acciaio lega leggera) 201gr.

Il nuovo sistema di seduta MSS- Multi Sector System, progettato in collaborazione con il Politecnico di Milano, contribuisce a migliorare comfort e prestazioni. Le schiume attive e separate tra loro creano 5 zone che lavorano in modo intelligente e individuale favorendo il normale movimento di pedalata sia in fase di spinta che di trazione.

La forma rotonda della Scratch M5 permette al bacino una rotazione naturale, creando stabilità e sostegno per le aree lombari; favorisce inoltre la distribuzione delle pressioni su una superficie maggiore.

Pedala senza dolori con il canale di scarico ideato da Prologo. Il sistema PAS (Perineal Area System) è un canale studiato per eliminare picchi di pressione e intorpidimenti migliorando il flusso sanguigno. Il suo particolare disegno di forma ergonomica, coadiuvato da schiuma a densità variabile, elimina i punti di contatto nella zona prostatico-genitale. Il canale PAS è ottimale per utilizzatori che prediligono la performance abbinata al comfort su lunghe e medie distanze.

Prologo 442603261, Sella Unisex Adulto – Prezzo: 92,90 euro


Miglior sella bici da corsa: top di gamma

3. Fizik Argo R5, Sella Unisex Adulto

miglior sella bici:Fizik Argo R5, Sella Unisex Adulto

Tempo Argo R5 è una versatile sella da strada endurance con un design dal naso corto e un generoso supporto ischiatico che favorisce la stabilità.

Laddove una forma tradizionale della sella incoraggia i ciclisti a cambiare posizione frequentemente per una migliore leva, Argo mette il ciclista in una posizione più piantata, garantendo una maggiore stabilità e una migliore distribuzione del peso.

La breve lunghezza di Tempo Argo consente al ciclista di sedersi più in avanti senza esercitare una pressione eccessiva sui tessuti sensibili.
Dispone inoltre di un ritaglio ergonomico sviluppato utilizzando un’analisi dettagliata della pressione e il contributo di esperti medici.

Argo a me piace molto fra le selle Fizik perchè ha la forma più versatile. Come opzione di guida edurance, Tempo Argo è stata progettata per offrire una sensazione di guida che si adatta alla geometria equilibrata delle odierne macchine da strada per tutti gli usi.

L’imbottitura è realizzata con la formulazione in schiuma di tipo 2 proprietaria di Fizik, leggermente più spessa attorno all’area ischiatica delle ossa ischiatiche per supportare una postura di guida più eretta.

L’ammortizzazione è leggermente più morbida e progressiva rispetto al tipo che il produttore utilizza sulle sue selle da corsa, offrendo un comfort maggiore sulle lunghe distanze.

Argo è un prodotto del programma Fizik Concepts, una collaborazione interdisciplinare di importanti esperti del settore e accademici che svolgono ricerche e analisi su tecnologia, design, fisiologia e bike-fitting alla ricerca di modi per migliorare le prestazioni ciclistiche.

Fizik Argo R5, Sella Unisex Adulto  Prezzo: 119,00 euro  Sconto (44%) – Prezzo: 67,17 euro


Miglior sella bici da corsa: da strada, multiuso

2. Selle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic

miglior sella bici:Selle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic

San Marco Allroad Openfit Dynamic è una sella resistente e ben scolpita per una guida a tutto tondo

Come suggerisce il nome, la sella AllRoad di San Marco è progettata per un comfort che dura tutto il giorno sia su strada che fuoristrada.

Il suo guscio in nylon rinforzato con fibra di carbonio presenta un ampio taglio centrale che misura 125 mm di lunghezza e 32 mm di larghezza, con un sottile canale che va dalla parte anteriore a quella posteriore, favorendo la circolazione sanguigna e alleviando la pressione nella zona della prostata.

Il design di questa sella ha una parte anteriore molto sottile per garantire la massima libertà alle gambe durante la pedalata ed evitare così sfregamenti.
Un’ampia superficie di appoggio nella zona ischiatica, rialzata nella parte posteriore, è adatta per sostenere in modo ottimale durante i lunghi viaggi.

miglior sella bici:Selle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic

La parte posteriore arrotondata dell’AllRoad si allarga nel punto più largo della sella e si restringe di nuovo abbastanza bruscamente in una forma quasi a diamante – misura 268 mm di lunghezza per 146 mm di larghezza.

La parte posteriore rialzata è stata brillante in tutte le posizioni, aiutandomi a pedalare in modo più efficace, insieme alla copertura Microfeel, resistente e leggermente aderente, che ha impedito lo scivolamento.

Quel naso lungo e stretto offre libertà di pedalata, senza sfregamenti ed abrasioni, sebbene non sia classificato come una sella corta, il modo in cui AllRoad mi ha praticamente bloccato in posizione la fa proprio sembrare una di loro, e la sua coda rialzata ha funzionato come un backstop.

Di profilo, infatti, la sella ha un naso leggermente ribassato e una parte posteriore rialzata, e la sua imbottitura a doppia densità è sormontata da un rivestimento Microfeel, progettato per essere traspirante con un’elevata resistenza all’abrasione.

miglior sella bici:Selle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic

Mi sarebbe piaciuta un’imbottitura un po’ più spessa, ma ha fornito supporto e comfort costanti su tutta la sella, aggiunta al taglio della sella che ne ha aumentato la flessibilità.

Dotato di binari in lega di manganese, il mio campione pesava 196 g, che è leggermente inferiore ai 200 g dichiarati da San Marco.

Caratteristiche

  • Ferrovia: Manganese
  • Corpo: fibra di carbonio rinforzata
  • Imbottitura: Bioschiuma
  • Copertina: Microfeel
  • Dimensioni: 268 x 146 mm
  • Peso: 200 g
  • Livello: dinamico

Tecnologie

  • Biofoam: Struttura biodinamica che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, garantisce comfort, peso contenuto, resistenza duratura e supporto ideale. La superficie garantisce la totale repellenza dell’acqua di riempimento.
  • Fibra di carbonio rinforzata: Nylon dalle elevate proprietà, arricchito con un’alta percentuale di fibre lunghe di carbonio, per migliorare le caratteristiche di rigidità e durata senza incidere sul peso.
  • Microfeel: fodera traspirante con elevata resistenza all’abrasione. Meno deformabile dei materiali tradizionali e più leggero. Biocompatibile.
  • Manganese: Questo materiale migliora le caratteristiche del telaio, aumentandone la resistenza all’usura causata dalle vibrazioni.

Pro:

  • Forma eccellente
  • Posteriore rialzato
  • Peso

Contro:

  • L’imbottitura non è così spessa come potrebbe essere

Selle San Marco Allroad Open-Fit Dynamic – Prezzo: 84,79 euro


Miglior sella bici da corsa: comoda e leggera

1. Selle Italia SLR TM Superflow

miglior sella bici:Selle Italia SLR TM Superflow

miglior sella bici:Selle Italia SLR TM Superflow

Selle Italia è il marchio leader mondiale nello sviluppo di selle da ciclismo per bici da strada.

Questo marchio italiano ha più di 120 anni di storia ed è all’avanguardia nell’ergonomia delle selle dal 1980.

Il team Selle Italia ha utilizzato gli ultimi studi scientifici per perfezionare le selle e ha lavorato a stretto contatto con scienziati biomeccanici per creare qualcosa che fosse perfetto per qualsiasi ciclista.

Oggi l’azienda Selle Italia è una delle più importanti al mondo nella produzione di selle. La tecnologia all’avanguardia e l’alta qualità delle loro finiture rendono le loro selle tra le migliori al mondo.

La SLR Superflow è la sella molto venduta, antiprostatica, che unisce comodità e leggerezza.

E’ stata progettata per i ciclisti che si allenano settimanalmente e cercano grandi prestazioni.

Caratteristiche:

  • Peso: S 208g L 218g
  • Binario: tubo di manganese Ø7 mm
  • Misure: 131×275 mm (Taglia S), 145×275 mm (Taglia L).
  • Categoria: Esperto
  • Tecnologia: Superflow (antiprostatica),- Extra-Padding (maggiore imbottitura).

Con un ampio canale centrale per proteggere il tuo perineo e le altre aree sensibili dallo stress e dalle tensioni della guida di tutti i giorni, questa sella SLR TM è progettata in modo che tu possa guidare al meglio in ogni corsa.

Con un profilo piatto e un guscio Duro-Tek per un facile movimento avanti-indietro, trovare il tuo punto più comodo è semplice, mentre l’imbottitura extra aggiunge uno strato di morbidezza tanto necessario per le tue ossa ischiatiche.

I binari in manganese forniscono una presa forte e salda sul reggisella e mantengono il peso della sella al minimo, rendendo la sella affidabile per qualsiasi corsa su strada

Con la sella Selle Italia SLR TM Superflow potrai sempre assumere una posizione comoda sulla bici: la parte posteriore ribassata e l’ampio incavo Superflow distribuiscono perfettamente la pressione.

Il perfetto connubio tra comfort e prestazioni, che da sempre contraddistingue questo modello, è ulteriormente sottolineato dalla forma compatta e dalla leggerezza senza precedenti.

Selle Italia SLR TM Superflow – Prezzo: 107,29 euro


Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere la miglior sella da bici o almeno quella più adatta alle tue esigenze, alla tua bici e alle tue tasche… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
natan
natan
Dal caposquadra edile a tecnico automobilistico, da giornalista a redattore senior, è corretto dire che la carriera di Natan è davvero diversificata. Questo viaggio gli ha conferito un occhio attento alla qualità nella costruzione ed ingegneria dei prodotti, nonché al posizionamento sul mercato. Natan fonde il suo know-how tecnico con l'amore personale per il fitness per portare alla community di FitStop.it un apporto significativo attraverso recensioni accurate ed obiettive.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay in Touch

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità per il fitness!

Related Articles