Stai cercando le migliori cuffie nuoto per ascoltare i tuoi brani preferiti anche sott’acqua? Ne ho esaminate davvero tante e ti posso dare qualche consiglio… non ti nascondo che è stata una scelta difficile e ne ho dovute selezionare parecchie prima di trovare una soluzione che mi potesse soddisfare completamente. Forse sono un po’ pignolo, forse questo articolo è molto complicato per una serie di ragioni, ma è davvero difficile trovare auricolari nuoto che siano validi e robusti. Ma andiamo con ordine…
Sei pronto a migliorare i tuoi allenamenti di nuoto facendoti accompagnare dalla musica? Ti sarà capitato di annoiarti a nuotare avanti e indietro, soprattutto se nuoti da solo… Nel mio caso in particolare quando faccio dei lunghi percorsi ho davvero bisogno di compagnia e la musica in certi casi mi da’ molta carica…
Sia che tu stia cercando un iPod impermeabile per nuotare, un lettore MP3 resistente all’acqua o l’ultimo lotto di dispositivi che riproducono Spotify e altri servizi di streaming, ecco i migliori lettori musicali impermeabili in circolazione.
Se invece stai cercando auricolari per ascoltare la tua musica preferita mentre sei FUORI dall’acqua, allora prova a dare un’occhiata alla nostra guida sui migliori auricolari per sport.
Caratteristiche dei migliori auricolari nuoto
Protezione completa dall’acqua
I lettori MP3 devono avere almeno un grado di impermeabilità IPX7 (o superiore) per poterli usare in tranquillità e comodamente in acqua. Come tutti sanno, l’acqua è un grande nemico dell’elettronica e tenerla lontana dalle parti vitali è un must. La maggior parte degli MP3 è impermeabilizzata da uno strato invisibile di materiale deviatore di liquidi che tiene lontana l’acqua dall’interno.
Le valutazioni inferiori non forniscono una protezione sufficiente contro la pressione dell’acqua quando si è underwater. Ecco perché le cuffie resistenti all’acqua non sono abbastanza buone per nuotare. Hai bisogno di quelli completamente impermeabili.
Vestibilità stabile in acqua
Se le cuffie che indossi in acqua continuano a cadere, sarai più infastidito che gratificato dalla musica.
Mi era successo con un vecchio modello a basso costo che avevo comprato su Amazon e ho fatto subito il reso…
Scegliere i gommini giusti che tengono l’acqua fuori dal condotto uditivo, di solito, i puntali a tripla flangia sono cruciali per una buona esperienza utente. Alcuni utilizzano una buona cuffia da nuoto per aiutare con la stabilità.
D’altra parte, puoi sempre ottenere cuffie a conduzione ossea che trasmettono il suono attraverso la vibrazione ossea o cuffie on-ear che si trovano vicino alle orecchie.
Qualità della musica e prestazioni
Voglio essere chiaro: se sei un purista del suono e della qualità perfetta dell’audio non otterrai mai prestazioni elevate in acqua a causa della fisica, quindi rinuncia all’idea di goderti suoni perfetti mentre nuoti. Ma puoi aspettarti l’audio che ti piacerà e ti permetterà di divertirti. Inoltre, potresti aver bisogno di più di 2 GB di spazio di archiviazione nel tuo lettore musicale per le tue canzoni quindi fai attenzione anche alla capacità di memoria.
La tabella comparativa dei prezzi dei migliori auricolari nuoto
Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dei migliori auricolari nuoto questa è la sezione che fa per te!
FAQ migliori auricolari nuoto
Perché le cuffie Bluetooth non sono adatte per il nuoto?
Le cuffie Bluetooth non funzionano sott’acqua perché il segnale non viene trasmesso allo stesso modo sott’acqua. I segnali wireless come il Bluetooth vengono facilmente assorbiti dall’acqua.
Ahimè ciò rende le cuffie Bluetooth wireless inutili per il nuoto perché la connessione non funziona. Non ti nascondo infatti che il mio sogno sarebbe stato poter nuotare con le cuffie bluetooth collegate al mio cellulare e con spotify a palla… Purtroppo non funziona….
Infatti nel momento in cui le cuffie toccano l’acqua, si verificano interferenze di segnale. Alla fine, perdi la connessione Bluetooth e le cuffie smetteranno di funzionare.
2,4 GHz è una frequenza comune utilizzata per la comunicazione wireless, come Bluetooth o WiFi. Tuttavia, è anche la frequenza esatta che interagisce con le molecole d’acqua che assorbono la maggior parte dell’energia.
Il microonde in cucina utilizza la stessa frequenza per riscaldare il cibo, anche se a una potenza molto più elevata. Ecco perché solo il cibo si scalda e non il tuo piatto.
E anche in questo caso i pezzi di cibo più spessi non si riscaldano completamente, nonostante il potente microonde. Quindi puoi immaginare quanto sia difficile per una comune cuffia Bluetooth penetrare attraverso l’acqua di una piscina.
Al momento, non disponiamo ancora di una tecnologia wireless economica che possa essere utilizzata per lo streaming audio subacqueo.
Pertanto, l’unico modo per ascoltare la musica sott’acqua senza interruzioni, è l’utilizzo di lettori MP3 con protezione dall’acqua.
Tuttavia, per gli sport sopra l’acqua come il kayak o canoa, puoi comunque utilizzare le migliori cuffie Bluetooth impermeabili.
Classifica migliori auricolari nuoto
Migliori auricolari nuoto: 8GB di musica
5. Tayogo Lettore MP3 Subacqueo Cuffie Nuoto Auricolari Piscina 8GB
Puoi goderti la musica mentre nuoti, grazie a Tayogo, il lettore MP3 con gli auricolari anche per correre, andare in bicicletta, camminare e altri sport con acqua o sudore: è un MP3 multifunzione sportivo con auricolari integrati.
Ma, di certo, il certificato IPX8 lo rende adatto e sicuro per gli sport acquatici.
La memoria ha una discreta capacità di 8GB e ti permette di ascoltare la tua musica preferita fino a 7 ore. L’ho provato in piscina e con il tappo a spirale fornito nella confezione si ottiene un buon isolamento dall’acqua e un audio discreto.
Se sei amante di acque termali, Tayogo resiste a temperature di 60° e puoi immergerti fino a 3 metri, sempre ascoltando la tua musica preferita.
Pro
- In 2 ore puoi ricaricare completamente la batteria
- Ottima relazione qualità/ prezzo
- Risultati eccellenti se usati per il nuoto.
Contro
Alcuni utenti trovano un po’ complicato il passaggio tra un brano e l’altro per la posizione posteriore dei comandi.
Tayogo Lettore MP3 Subacqueo Cuffie Nuoto Auricolari Piscina 8GB – Prezzo: EUR 45,90 – (Sconto:6%) – Prezzo: EUR 42,99
Migliori auricolari nuoto: a conduzione ossea
4. Finis Duo, Lettore Mp3 Subacqueo A Conduzione Ossea
Il DUO è un lettore MP3 progettato specificatamente per chi nuota e pensato per offrire la migliore qualità del suono senza utilizzare auricolari.
Finis è un brand californiano fondato nel 1993 da Pablo Morales, medaglia d’oro olimpica, che si è proposto di creare accessori innovativi per rendere piacevole e divertenti gli sport in acqua.
Il DUO utilizza sottili placche a conduzione ossea per trasmettere un suono cristallino attraverso le ossa dello zigomo fino all’orecchio interno.
Nel Duo le clip integrate si agganciano saldamente all’elastico dei tuoi occhialini (anche dei più leggeri come ad esempio gli svedesi) e garantiscono una tenuta ottimale a qualsiasi velocità e anche in virata.
L’interfaccia semplificata ti aiuta a navigare facilmente tra canzoni, podcast e altri file audio supportati. Nel DUO puoi utilizzare file MP3 e WMA non protetti! Il cavo di caricamento magnetico permette il caricamento di dati e della batteria. Con la sua memoria di 4GB e batteria ricaricabile agli ioni di litio offre tanto spazio e carica duratura.
Caratteristiche tecniche
- Trasmissione audio a conduzione ossea: suono cristallino in acqua senza l’uso di scomodi auricolari
- Supporta formati audio MP3 e WMA: compatibile con iTunes (files NON protetti)
- 4GB di memoria: capacità di circa 1000 canzoni o 60 ore di musica
- Aggancio a molletta integrato negli auricolari: assicura saldamente il DUO all’elastico degli occhialini in modo comodo e saldo
- Batteria ricaribile a ioni di litio: fino a 7 ore di autonomia in condizioni ottimali
- Waterproof IPX8 fino a 3 metri e per 30 minuti: il suono migliora quando si è immersi in acqua
- Pin di caricamento placcati oro: previene l’ossidazione e la corrosione in acqua e il cavo di ricarica USB magnetico permette un caricamento dei dati e della batteria facile e veloce
Pro
- Facile da indossare
- Straordinaria qualità del suono
Contro
Prezzo
Finis Duo, Lettore Mp3 Subacqueo A Conduzione Ossea – Prezzo: EUR 128,98
Migliori auricolari nuoto: specifici per il nuoto
3. H2O Audio IE2-BK auricolare
H2O Audio IE2-BK è un auricolare speciale, utilizzato da molti atleti professionisti.
Si caratterizza, infatti, per l’ottima qualità audio: utilizza componenti audio interni di altissima qualità per produrre il miglior suono possibile sott’acqua, con bassi di qualità superiore
Il grado di impermeabilità è eccezionale: gli auricolari stereo impermeabili al 100% in grado di resistere a forti sudorazioni, pioggia e immersione completa fino a 3,6 m sott’acqua, con grado di IPX8
Altra caratteristica particolare è la sua forma ergonomica: aderisce all’orecchio ed è progettata per favorire il corretto allineamento dei cuscinetti auricolari con il canale uditivo, rendendoli confortevoli per l’utente.
Include 5 set di cuscinetti per le orecchie di alta qualità (XS-XL) e un set di punte ad albero per garantire che questi auricolari rimangano saldamente in posizione durante l’attività.
Come vedi dall’immagine, puoi collegare questi auricolari al tuo cellulare waterproof. Sinceramente a me piace poco, ma molti mi hanno scritto chiedendo come poter utilizzare il proprio dispositivo (cellulare o lettore waterproof) con cuffie professionali.
Gli auricolari H2O Audio Surge+ impermeabili hanno un cavo di lunghezza normale 1,1 metri.
La sua proprietà a prova di sudore gli permette di essere gli auricolari perfette per l’allenamento e per nuoto, ciclismo, corsa, surf, paddle…
Pro
- Eccellente qualità dell’audio
- Disegno piccolo, facilmente adattabile
- Comodo
Contro
Prezzo
H2O Audio IE2-BK auricolare – Prezzo: EUR 109,00 – (Sconto:8%) – Prezzo: EUR 99,49
Migliori auricolari nuoto: ottimo rapporto qualità prezzo
2. Sony NW-WS413 – All in One 4GB, Impermeabile all’acqua salata
E’ stato il mio primo acquisto: l’ho utilizzato con estrema soddisfazione per un anno in piscina, nuotando circa 5 volte a settimana.
La qualità audio è discreta, il dispositivo è leggero, ma soprattutto mi è piaciuto il supporto clienti Amazon: dopo 1 anno purtroppo si è rotto un auricolare e Amazon me l’ha sostituito in garanzia. Quindi niente da dire, esperienza cliente ottima!
Impermeabile persino in acqua salata
A prova di acqua e polvere secondo le specifiche IP65/IP68, il Walkman NW-WS413 funziona anche sott’acqua, persino in mare, a una profondità fino a 2 m per un periodo massimo di 30 min.
Per la funzionalità waterproof, devono essere indossati gli auricolari per il nuoto.
ATTENZIONE! Dopo l’uso in acqua salata lavare sempre il Walkman in base alle istruzioni fornite dal produttore.
Prima di entrare in piscina, carica i brani, gli album e le playlist che ti accompagneranno negli allenamenti sul Walkman integrato. Il produttore offre due versioni (da 4 e 8 GB, la capacità di memorizzazione varia da regione a regione) saranno sicuramente sufficienti per nuotare sempre con la tua musica preferita!
Ricarica rapida, batteria da 12 ore: è sufficiente caricare il Walkman NW-WS410 per tre minuti per poterlo usare per un’ora intera. La durata totale della batteria è straordinaria: fino a 12 ore con una ricarica completa.
Pro
- Ottima qualità del suono
- Compatibile con più formati audio
- Nessuna cuffia necessaria
Contro
Nessuna connessione Bluetooth
Sony NW-WS413 – All in One 4GB, Impermeabile all’acqua salata – Prezzo: EUR 110,00 – (Sconto:27%) – Prezzo: EUR 79,99
Migliori auricolari nuoto: il top del top
1. Aftershokz Xtrainerz, Auricolari MP3 a conduzione ossea
Non so se hai mai provato l’esperienza di cuffie a conduzione ossea. Dovresti assolutamente provarle almeno una volta nella vita, in particolare se stai cercando cuffie per il nuoto. Ti dico onestamente che le ho usate per la corsa ed in bici, sono comode, hai le orecchie libere che ti permettono di sentire i rumori di auto ed eventuali pericoli, ma il TOP sono le cuffie a conduzione ossea utilizzate in acqua.
Senti la musica PERFETTAMENTE
Fra l’altro nell’acqua il suono è ancora più pieno e piacevole rispetto a quello che senti all’aria aperta. E’ davvero un’esperienza unica.
Ti dico solo un difetto che ho trovato in queste cuffie per nuoto: manca la possibilità di utilizzarle col Bluetooth.
E questo diventa fastidioso non tanto in piscina (non funzionerebbe in particolare nel caso di piscine da 50 m perché il segnale non arriverebbe a fine vasca, ma forse neanche a metà), ma per quando le utilizzi fuori dall’acqua. Se utilizzi infatti Spotify come faccio io, tornerebbe comoda connessione Bluetoothe.
Per il resto non ho dubbi: queste sono decisamente le migliori cuffie nuoto che io abbia mai utilizzato!
FAQ Xtrainerz
GLI ALTRI POSSONO ASCOLTARE LA TUA MUSICA?
No, Xtrainerz invia vibrazioni all’orecchio interno tramite la tecnologia a conduzione ossea. Sebbene sia un’alternativa alla tradizionale tecnologia di conduzione dell’aria, lasciando i timpani aperti all’ambiente circostante, offre comunque un’esperienza di ascolto privata.
XTRAINERZ SONO COMPATIBILI CON BLUETOOTH?
No, poiché la connessione Bluetooth andrebbe persa una volta sommersa, Xtrainerz offre solo una memoria musicale interna.
XTRAINERZ E’ COMODA DURANTE IL NUOTO?
Xtrainerz rimane in posizione durante il nuoto, anche durante le virate, te lo posso garantire, grazie al design dell’archetto che si aggancia intorno alle orecchie. Non le ho mai perse (forse una volta facendo un tuffo da trampolino…)
QUANTO PROFONDO PUOI NUOTARE CON XRAINERZ?
Xtrainerz ha un grado di impermeabilità IP68 e può essere immerso in acqua fino a due metri di profondità per un massimo di due ore.
Pro
- Durata della batteria eccellente
- Vestibilità leggera e sicura
- Ottima percezione del suono ambientale
Contro
Scomodo se utilizzato fuori dall’acqua
Aftershokz Xtrainerz, Auricolari MP3 a conduzione ossea – Prezzo: EUR 169,00 – (Sconto:5%) – Prezzo: EUR 159,95