Rulli bici migliori: i 5 top a trasmissione diretta! [GUIDA 2025]

0
817

Con l’arrivo dell’autunno ahimé arriva anche il brutto tempo le giornate si accorciano ed è sempre più difficile uscire in bici.. Finché non piove qualche santo aiuta e si può utilizzare un abbigliamento invernale, ma è chiaro che pioggia ed il buio non sono le condizioni ideali di sicurezza per le tue uscite.

Tutto quello che devi sapere prima di acquistare rulli da bici

I rulli da bici sono estremamente comodi per poterti allenare in qualsiasi condizione meteo. Ti permettono infatti di allenarti in sicurezza, di notte, quando piove nevica, c’è freddo o devi dare un’occhiata ai tuoi figli mentre la tua compagna è fuori casa (io ogni tanto li uso per anche per questo!). Ovviamente preferisco sempre la natura, ma sai meglio di me che se rimani fermo troppo a lungo rischi di impazzire!

Oggi sempre più ciclisti scelgono di utilizzare i rulli per l’allenamento indoor, proprio per la comodità di potersi allenare sempre e comunque.

Quando ho affrontato l’argomento per me stesso sono rimasto sorpreso dalla varietà dei prodotti e a volte dalla complessità della terminologia dei rulli da bici, quindi vorrei darti qualche consiglio per capire almeno le differenze fra i rulli da bici.

1. Tipologia di rullo e meccanica

Per prima cosa occorre scegliere quale tipologia di rullo è la più adatta alle tue esigenze.

Ci sono fondamentalmente tre tipi di rulli d’allenamento che si differenziano per la meccanica e la modalità di utilizzo:

  1. Rulli a resistenza posteriore
  2. Roller
  3. Rulli a trasmissione diretta (Direct Drive)

Ognuna di queste categorie presenta dei pregi e difetti.

Tipo di rulloVantaggiSvantaggi
TradizionaliSetup iniziale molto rapidoUn po’ più rumorosi, soprattutto se comparati con quelli a trasmissione diretta
RollerLa bici è libera di muoversi lateralmente esattamente come su stradaDifficoltà iniziale nell’utilizzo
Trasmissione direttaAssoluta silenziosità, sensazione di pedalata migliore, maggiore potenzaDevi necessariamente rimuovere la ruota posteriore

I rulli tradizionali sono i più semplici. Non devi fare altro che mettere la bici sul cavalletto, bloccarla e avvicinare il rullo alla ruota.

I roller hanno il grande vantaggio che la bici non è bloccata ma è libera di muoversi piegandosi a destra e sinistra esattamente come su strada. Inoltre, essendo la bici libera, bisogna prestare un po’ di attenzione mentre si pedala e questo rende meno noioso l’allenamento ma, indubbiamente è necessaria molta pratica per non perdere l’equilibrio.

I rulli Direct Drive (a trasmissione diretta) invece hanno il grande vantaggio della estrema silenziosità. Inoltre, hanno una rotondità di pedalata migliore e maggiori potenze disponibili L’unica controindicazione è che richiedono la rimozione della ruota posteriore e che quasi sempre non vengono forniti con il pacco pignoni. Questo devi tenerlo presente quando consideri il prezzo.

2. Ricezione e invio dei dati e interattività

Un altro aspetto fondamentale per la scelta dei migliori rulli per bici per te è la capacità del rullo di scambiare dati e quella di poter cambiare la resistenza in modo automatico.

Possiamo dunque suddividere i rulli in 3 categorie:

  1. Rulli meccanici: rulli con i quali si possono fare allenamenti, ma che non misurano i dati dell’allenamento.
  2. Rulli smart: al loro interno presentano dei sensori che misurano e inviano i dati dell’allenamento (normalmente potenza, cadenza e velocità). Questi dati possono essere visualizzati con dispositivi diversi e con programmi diversi.
  3. Rulli interattivi: dispongono di tutte le funzionalità dei rulli Smart ma i dispositivi utilizzati per visualizzare i dati (normalmente uno smartphone, un tablet e un PC) può inviare istruzioni al rullo per una corretta simulazione o esecuzione di un programma di allenamento prestabilito.

Sicuramente la tipologia che permette il miglior coinvolgimento e la miglior esperienza indoor (sai meglio di me che pedalare in casa è una vera e propria rottura di scatole) e rende più piacevole l’allenamento è quella dei rulli interattivi.

Quelli interattivi stanno prendendo sempre più piede perché sfruttano un concetto di gamification  I rulli interattivi infatti sono quelli che ti permettono di riprodurre percorsi di gare e allenamenti, di gareggiare con altri altri, grazie alle simulazioni virtuali.

Infatti, sul mercato trovi diversi siti ed app di simulazione e dispositivi che supportano i ciclisti. La maggior parte di questi però funzionano bene solo se li colleghi ad un rullo interattivo.

Grazie alla possibilità di comandare il freno del rullo tali programmi possono simulare un percorso e sviluppare allenamenti in modo molto più completo e devo ammettere più avvicenti.

Mi riferisco ad uno dei più diffusi come Zwift, ma anche altri virtual trainer come VirtuGo TrainerRoad, The Sufferfest, Road Grand Tours e tanti tanti altri…

3. Pendenza massima simulabile sui rulli

Quando si sceglie un rullo è anche da considerare il tipo di allenamento che vuoi svolgere. Se pensi di fare un allenamento di mantenimento o un lavoro agile, allora non serve che il rullo disponga di un’elevata capacità di frenata, mentre in caso si voglia fare Salite, Forza e Resistenza, ripetute o altri lavori di potenza allora è bene che il rullo sia in grado di creare la resistenza sufficiente al lavoro programmato.

Una semplice indicazione della potenza che un rullo può sviluppare è data dalla pendenza massima simulabile.

Questo parametro ci dà facilmente una misura di quanto riesce a frenare. Ad esempio, un rullo che può simulare fino al 14% riesce a creare molta più resistenza di un rullo che simula solo fino al 6%.

Nella tabella comparativa dei prezzi trovi il confronto anche di questo parametro per poter scegliere più facilmente il miglior rullo da bici per le tue esigenze di allenamento

4. Rotondità di pedalata e volano

Un altro aspetto da tenere in considerazione, per avere un’esperienza di utilizzo più realistica, è la cosiddetta “rotondità di pedalata”.

I rulli hanno differenti capacità di ricreare una pedalata quanto più simile alla strada.

Normalmente:

un volano più grande e pesante permette una migliore simulazione, particolarmente importante quando si sviluppano potenze elevate.

Infatti, in caso di potenze elevate un volano piccolo rende la pedalata da “non naturale” ed alcuni addirittura li sentiresti sgradevoli.

Per questo motivo, il volano è un aspetto molto importante e che quasi sempre cresce insieme alla pendenza massima simulabile. Anche questo è stato inserito in tabella. Non trascurare questo parametro!

5. Prezzo

La prima cosa che guardo prima di acquistare qualsiasi cosa è il prezzo. In questo caso però non puoi usare solo questo come parametro per la tua scelta. Anzitutto vanno confrontati rulli da bici della stessa categoria, per questo motivo in questo articolo ho voluto confrontare solo i rulli a trasmissione diretta, quelli che ritengo i migliori rulli da bici.

Tabella Comparativa dei prezzi rulli bici

#ImmagineProdottoPotenzaMax (W)Pendenza (%)Rumore (db)Peso (Kg)Volano (Kg)Prezzo (€)
1Rulli bici migliori - Tacx Rullo Neo 2T Smart TrainerTacx Rullo Neo 2T Smart Trainer2200256121,5virtuale1.149,89
2Rulli bici migliori - Elite Trainer Suito-TElite Trainer Suito-T1900157314,53,5587,99
3Rulli bici migliori - Saris H3 Direct DriveSaris H3 Direct Drive200020
61
21,3
9
697,00
4Rulli bici migliori - Wahoo Fitness KICKR Core Smart TrainerWahoo Fitness KICKR Core Smart Trainer18006%70185,4787,41
5Rulli bici migliori - Tacx Flux S Smart Direct Drive TrainerTacx Flux S Smart Direct Drive Trainer150010%6023,67569,00

Come abbiamo provato i rulli da bici

Abbiamo testato ciascuno di essi con app di terze parti e con le proprie app complementari e senza vincoli per coloro che preferiscono la libertà di scegliere i propri allenamenti strutturati.

Ogni allenatore è stato sottoposto agli stessi intervalli di stato stazionario, sprint alla massima potenza e sforzi in stile Tabata (intervalli ad alta intensità) per testare:

  • sensazione di guida
  • stabilità
  • resistenza
  • affidabilità e ripetibilità.

Come accennato, abbiamo testato i livelli di rumore ambientale durante la guida a 25 e 40 km/h per determinare il disturbo del mondo reale che provocherai durante la tua sessione di allenamento all’alba o a tarda serata… Non ti dico quanti nomi ho preso una volta con un rullo rumoroso…

Alla fine, è rimasto il seguente elenco dei migliori rulli da bici che puoi acquistare oggi.


Classifica dei migliori rulli bici

Rulli bici migliori: top di gamma

5. Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer

rulli bici migliori: Tacx Flux S Smart Direct Drive TrainerFLUX S Smart di Garmin comunica tramite la tecnologia Bluetooth® Smart e il protocollo ANT+® FE-C, perciò è compatibile con una serie di app di allenamento diffuse, come TrainerRoad e Zwift.

Una cosa che mi piace molto di questo rullo è la possibilità di utilizzare il rullo da allenamento in modalità autonoma. Quando non è collegato, simula una strada pianeggiante; più veloce si pedala, maggiore è la resistenza.

Connetti FLUX S Smart a più dispositivi simultaneamente per utilizzare il software Tacx e tenere traccia delle tue prestazioni sul ciclo-computer Garmin allo stesso tempo.

rulli bici migliori: Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer

Puoi sfruttare per i tuoi allenamenti una serie completa di oltre 100 video di alta qualità, che ti permettono di sperimentare la frenesia delle ripide vette delle Alpi o delle strade acciottolate di Milano. Inoltre coi piani di allenamento strutturati, progettati per il tuo livello di fitness per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Gareggia contro avversari in tempo reale, carica dati GPS, pedala con mappe 3D e molto altro ancora.

Fantastico ad un prezzo ottimo su Amazon!

Tacx Flux S Smart Direct Drive Trainer –  Prezzo: 599,00 euro  Sconto (5%) – Prezzo: 569,00 euro


Rulli bici migliori: top di gamma

4. Wahoo Fitness KICKR Core Smart Trainer

rulli bici migliori: Wahoo Fitness KICKR Core Smart Trainer

Il Wahoo Kickr Core Smart Trainer è l’offerta a trasmissione diretta più economica della gamma Wahoo, ma la cosa bella è che sacrifica poco in termini di funzionalità rispetto ai suoi concorrenti.

Mentre l’ho utilizzato mi è sembrato davvero fluido e stabile fornendo dati accurati e affidabili per quanto si spinga, e la modalità ERG è una delle, se non la migliore, in circolazione.

rulli bici migliori: Wahoo Fitness KICKR Core Smart Trainer

Sebbene non prioprio economico sia economico, per un turbo a trasmissione diretta è davvero performante quindi il nostro giudizio è estramente positivo se sei interessato a questo prodotto e mi sento tranquillamente di consigliartelo.

Questo smart bike trainer è compatibile con gli accessori per rullini KICKR, tra cui KICKR CLIMB Grade Simulator e KICKR HEADWIND Smart Fan, che ti consentono di creare la configurazione ideale per rendere la tua esperienza di smart bike trainer coinvolgente di livello superiore.

Rivoluziona il tuo modo di pedalare!!!

Accoppiamento piattaforma online

Come con quasi tutti gli ultimi trainer, puoi abbinarlo a tutte le tue piattaforme online preferite come Zwift, The Sufferfest, TrainerRoad, Rouvy, RGT e così via, tramite Bluetooth, ANT+ e ANT+ FE-C.

Ho trovato la connessione a più dispositivi molto affidabile, senza questi fastidiosi problemi col Bluetooth che sembravano affliggere i rulli di un tempo. Il Kickr Core supporta anche connessioni Bluetooth simultanee, il che significa che potevo trasmettere i numeri di potenza e cadenza sia al mio laptop che al computer da bicicletta Wahoo contemporaneamente.

Wahoo Fitness KICKR Core Smart Trainer – Prezzo: 519,95 euro


Rulli bici migliori: top di gamma

3. Saris H3 Direct Drive

rulli bici migliori: Saris H3 Direct Drive

Rispetto ad Elite, saliamo leggermente di prezzo con il Saris H3 venduto su amazon ad un prezzo tutto sommato più alto rispetto ad Elite che però ha delle caratteristiche molto ma molto interessanti allo stesso tipo di azionamento diretto.

Attenzione la potenza massima questa volta arriva a 2000 watt pendenza massima simulata 20 watt peso complessivo 21 kg e 3 volano 9 kg però non ha la cassetta inclusa ed è comunque molto meno rumoroso e rispetto all’Elite

Tant’è che il rumore registrato è di 61 decibel la sensazione di guida anche in questo caso è molto buona perché il volano dalle 9 kg contribuisce a un’esperienza molto realistica il suo punto di forza rende tutta la piattaforma molto ma molto stabile.

Insomma: è affidabile, durevole e più silenzioso

Quando si tratta di rulli per bici indoor, la domanda più frequente è: quanto è silenzioso? Il produttore Saris ha puntato tutto su questo aspetto, si è prefissato l’obiettivo di costruire un trainer così silenzioso che l’unico suono sia quello della tua trasmissione.

Il risultato? Un trainer intelligente a trasmissione diretta che promuove una specifica sonora di 59 decibel a 30 km/h. In altre parole, l’H3 è cinque volte più silenzioso rispetto alle generazioni precedenti, il che lo rende il rullo smart più silenzioso mai uscito dal produttore.

Seguendo l’eredità dello smart trainer a trasmissione diretta Saris, l’H3 offre la stessa affidabilità e durata dei suoi predecessori. All’interno sono racchiusi componenti meticolosamente calibrati per misurare potenza, velocità e cadenza, oltre a un volano bilanciato con precisione, tutti costruiti per gestire 2000 watt e replicare un grado di salita del 20%.

Testato per resistere a un allenamento intenso, il sistema di raffreddamento interno dell’H3 manterrà il sistema di resistenza elettromagnetica funzionante e precisa per molto tempo…

Riepilogo caratteristiche Saris H3

  • Più silenzioso che mai: il nuovo sistema di azionamento elimina i decibel dalle generazioni precedenti.
  • Allenamento preciso: +/- 2% di precisione della potenza.
  • Controllato e coerente: la resistenza elettromagnetica fornisce ogni volta un allenamento misurato.
  • Direct Drive Design: la più ampia compatibilità con la bici ed elimina lo slittamento delle ruote.
  • Nessun sensore esterno richiesto: misura velocità, cadenza e potenza.
  • Integrazione perfetta: si collega alle app di ciclismo indoor con i doppi standard ANT+ FE-C e Bluetooth FTMS.
  • Include un mese di abbonamento all’app di formazione virtuale ROUVY
  • Certificato Zwift.
  • Certificato BKOOL.

Specifiche tecniche:

  • Livello di rumore: 59 decibel a 30km/h
  • Precisione della potenza: +/- 2%
  • Unità di resistenza: elettromagnetica a risposta rapida
  • Sensori: integrati, velocità, cadenza e potenza
  • Pendenza simulata: 20%
  • Watt massimi: 2000 a 30km/h
  • Peso massimo (ciclista e bici): 300 libbre.

Progettazione

  • Trasmissione diretta: Sì, elimina l’usura degli pneumatici
  • Volano: bilanciato con precisione da 20 libbre per creare un’inerzia realistica
  • Gambe pieghevoli: Sì, si aprono per creare l’impronta più ampia disponibile per una maggiore stabilità
  • Blocco ruota anteriore: Sì, integrato
  • Maniglia per il trasporto: Sì, integrata
  • Piedini di livellamento: Sì, per una facile regolazione su superfici irregolari
  • Sistema di raffreddamento: interno, sposta l’aria attraverso l’allenatore per mantenerlo fresco
  • Sensori termici: Sì, fornire dati precisi sulle prestazioni

Saris H3 Direct Drive – Prezzo: 827,66 euro


Rulli bici migliori: top di gamma

2. Elite Trainer Suito-T

rulli bici migliori: Elite Trainer Suito-T

Suito-T è la versione del Suito di Elite senza la cassetta pignoni. Ho selezionato questo di Elite perché è un modello potente e compatto ed è compatibile con i più svariati modelli di bici. Suito-T è solido e robusto ed è un rullo interattivo concepito per offrire un’esperienza di allenamento in bici realistica, precisa e divertente.

rulli bici migliori: Elite Trainer Suito-T

A trasmissione diretta per offrire maggiore precisione ed un’ottima silenziosità durante gli allenamenti, il Suito-T è stabile anche sugli sprint più intensi ed è facile da trasportare, comodo da riporre ovunque tu voglia per le dimensioni ridotte. Un mio amico che ha un piccolo appartamento in montagna l’ha portato con se senza nessun problema.

Elite Trainer Suito-T – Prezzo: 587,99 euro


Rulli bici migliori: top di gamma

1. Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer

rulli bici migliori: Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer

Il Neo 2T è simile al Kickr sia nella misurazione della potenza (fino a 2.200 watt con una precisione dell’1%) sia nella simulazione della pendenza massima. Puoi ottenere il massimo dai tuoi allenamenti più intensi allenandoti su salite realisticamente simulate fino a una pendenza del 25%.

Ma il Neo 2T ha due caratteristiche che non si trovano da nessun’altra parte.

Sono supersilenziosi, infatti i magneti riprogettati consentono un miglioramento significativo della stabilità di NEO 2T Smart. Gli spostamenti d’aria e le vibrazioni interne sono ridotte, il che si traduce in un trainer estremamente silenzioso con una pedalata confortevole: NEO 2T Smart reagisce istantaneamente alle variazioni di velocità o inclinazione e consente il movimento a sinistra e a destra durante la pedalata, seguendo la naturale traiettoria del corpo.

Massimo realismo possibile!

L’inerzia dinamica, progettata per simulare una pedalata all’aperto, controlla l’inerzia di massa e la compensa in base al peso, alla velocità e all’angolo di inclinazione per rendere la tua pedalata il più realistica possibile.

Una delle cose più interessanti è la sensazione di pedalata su strada: questa funzione è compatibile con il software Tacx o con la app Zwift per produrre le vibrazioni del trainer e simulare la sensazione di pedalata su diverse superfici stradali, ad esempio il pavé e la ghiaia. Questa funzione è davvero spettacolare!

rulli bici migliori: Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer

Ti sentirai coinvolto al massimo: se collegato a una fonte di alimentazione esterna, la simulazione della discesa imita con precisione una vera e propria pedalata in discesa.

Sei pronto allo Sprint? I 32 magneti al neodimio permettono un’elevata forza frenante e livelli di potenza elevati. NEO 2T Smart garantisce la massima stabilità, anche durante gli sprint più esplosivi, fino a 2200 watt.

Parliamo di compatibilità e di software…

NEO 2T Smart comunica tramite la tecnologia Bluetooth® Smart e il protocollo ANT+® FE-C, perciò è compatibile con una serie di app di allenamento diffuse, come TrainerRoad e Zwift.

Connetti NEO 2T Smart a più dispositivi simultaneamente per utilizzare il software Tacx e tenere traccia delle tue prestazioni sul ciclo-computer Garmin allo stesso tempo.

Usufruisci di una serie completa di oltre 100 video di alta qualità, che ti permettono di sperimentare la frenesia delle ripide vette delle Alpi o delle strade di Milano.

Approfitta dei piani di allenamento strutturati, progettati per il tuo livello di fitness per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Gareggia contro avversari in tempo reale, carica dati GPS, pedala con mappe 3D e molto altro ancora.

Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer – Prezzo: 1.149,89 euro


Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere i migliori rulli da bici o almeno quello più adatti alle tue esigenze al tuo tipo di allenamento preferito e alle tue tasche… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here