Smartwatch sport: i 7 TOP sportwatch multisport [GUIDA 2025]

5
12777

Smartwatch Sport, Sportwatch, orologi Multisport, chiamali come vuoi, ma sarai d’accordo come se dico che la scelta di uno sportwatch non è per niente semplice. Motivo? Ormai ce ne sono davvero troppi modelli disponibili sul mercato…!

Non ti nascondo che ho impiegato molto tempo nella ricerca del miglior smartwatch per me stesso. Ore e ore di ricerche su internet, su siti italiani ed esteri, video recensioni e confronti con chi praticava sport.

Ne ho provati diversi, dai più economici ai più costosi. Ho cominciato, come forse fanno in tanti, da un braccialetto, o per essere più precisi un “activity tracker” acquistato su Amazon, di quelli made in China super economici per intenderci. Fra l’altro non ero abituato ad utilizzare un orologio. Quindi, soprattutto inizialmente, ho cercato uno smartwatch per lo sport leggero e comodo.

Beh in effetti… se ci pensi, la LEGGEREZZA è uno dei criteri chiave per la scelta di un buon smartwatch per lo sport

Sportwatch – La tabella comparativa dei prezzi

La lista dei migliori sportwatch per noi di FitSTop è questa. Da qui puoi visualizzare foto del migliore smartwatch sport, peso, durata massima della batteria espressa in giorni, la media dei prezzi degli ultimi mesi. Questa classifica può subire variazioni perchè facciamo sempre nuove prove di nuovi smartwatch quindi salva l’articolo nei preferiti!!!

#ImmagineProdottoPeso (gr)Durata Batteria (giorni)Prezzo (€)
1Smartwatch sport - Garmin fēnix 7X SolarGarmin fēnix 7X Solar8928 899,99
1Smartwatch-sport---Garmin-Fenix-5Garmin Fenix 585 14 443,99
2Garmin Forerunner 9354914 465,00
3Smartwatch Sport -Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mmApple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm371 449,00
4Smartwatch-Sport---SUUNTO-9-Baro_100SUUNTO 9 Baro8110 479,00
5Smartwatch-Sport---Garmin-Forerunner-235-GPS-Sportwatch_100Garmin Forerunner 2354210 203,45
6Smartwatch-Sport---Polar-M430,-Orologio-GPS-Multisport-con-Cardiofrequenzimetro-Integrato_100Polar M4304210 144,95
7Smartwatch-Sport---Fitbit-Versa,-Smartwatch-Unisex_100Fitbit Versa314 217,20

Smartwatch sport resistente all’acqua?

Per chi, come me, fa anche sport acquatici poi è fondamentale che lo sportwatch sia water-resistant. E questo, da un certo punto di vista, ti può aiutare a ridurre il range di possibilità fra cui scegliere (che è poi il nostro obiettivo…trovare il migliore!!!)

Smartwatch Sport - Quale per il nuoto?

Devi sapere che molti smartwatch, ben fatti e talvolta anche costosi, non hanno questa caratteristica. Mi riferisco a molti modelli con Android Wear che sarebbero perfetti sotto ogni punto di vista, ma che non puoi nemmeno utilizzarli in doccia.

Comunque non ti preoccupare: stiamo già lavorando ad un articolo ad hoc per i migliori sportwatch per il nuoto, anche in questo caso la scelta non è semplicissima e abbiamo notato che molti che si stanno avvicinando a questo meraviglioso sport non sanno bene quale oggetto scegliere.

Software smartwatch sport

L’altro aspetto che mi ha fatto impazzire è stata la scelta del sistema operativo. Roba da smanettoni, come in realtà sono io, ma alla fine è quella una delle principali differenze nella scelta di un buon smartwatch sport.

Smartwatch Sport - Quale sistema operativo scegliere?

Provo a spiegarmi meglio.

E’ vero che le caratteristiche hardware, sensori, resistenza all’acqua sono fondamentali (se non c’è il sensore cardio, ovviamente non puoi misurare la frequenza), ma alla fine anche il software è un elemento essenziale per essere soddisfatti dell’acquisto.

Tutti conoscono Apple e devo dire che il software montato a bordo di questo gioiello è davvero ben fatto. Semplice, trovi sempre ciò che cerchi, integrato perfettamente con tuo smartphone…Anzi scusa, dico meglio, col tuo iPhone!!!

Per utilizzare l’Apple Watch ho dovuto acquistare un iPhone “recente”, altrimenti non Apple Watch non può essere utilizzato. Cioè, per capirci, non puoi nemmeno configurarlo senza iPhone. Non vorrei scatenare la solita diatriba tra detrattori e sostenitori di Apple e del suo ecosistema.

Morale: il software WatchOS funziona bene, anzi benissimo, ma devi necessariamente avere un iPhone.

Per risparmiare un po’, io mi sono accontentato dell’iPhone entry level SE, che era il minimo indispensabile per cominciare ad utilizzare Apple Watch.

Per quanto riguarda Garmin ad esempio il software è davvero molto stabile, sempre aggiornato (ricevo aggiornamenti mensilmente) e sia l’app per lo smartphone che la versione web è straordinaria. L’app ti permette davvero di analizzare molti più dati tecnici rispetto al software Apple.

Giusto parliamo dei dati…

Dati che può tracciare uno Sportwatch

Ecco alcune delle innumerevoli informazioni che puoi scoprire su uno smartwatch sport come il Garmin

Indice VO2max

Il sito ufficiale Garmin spiega che…

Il VO2max è la metrica che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato per minuto (in millilitri) per chilogrammo di peso e definisce il livello cardiorespiratorio e aerobico personale.

E’ un valore che descrive quindi la capacità dell’organismo di portare l’ossigeno raccolto dai polmoni in tutte le parti del corpo, attraverso il sistema circolatorio, per poterlo usare come parte del processo di produzione di energia.

Smartwatch Sport - VO2max è la misura che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato per minuto

Frequenza Cardiaca

Beh, tutti conosciamo la frequenza cardiaca che è il numero di battiti del cuore al minuto (bpm). Con uno Sportwatch che monta un sensore di frequenza cardiaca potrai tenere SEMPRE sotto controllo la frequenza cardiaca.

Come saprai il cuore aumenta la sua frequenza quando è sotto sforzo fino a un valore massimo. Questo valore può essere determinato in modo diretto solo mediante una specifica prova sotto sforzo.

Come spiega Wikipedia oltre alla misura diretta, la frequenza cardiaca massima può essere stimata con la formula di Cooper, qui riassunta:

Frequenza Cardiaca Max = 220 - ETA'

o in alternativa con la formula più precisa di Tanaka H, Monahan, Seals, secondo cui:

Frequenza Cardiaca Max  = 208 - (0,7 × ETA')
Smartwatch Sport - Misurare la frequenza cardiaca in ogni momento

Calorie

Beh qui c’è poco da dire. La cosa interessante è che il software ti permette di consultare le calorie attive e le calorie bruciate a riposo.

Smartwatch Sport - Misura delle calorie attive e a riposo

Informazioni sul nuoto e sullo stile di nuotata

Un discorso a parte va fatto per chi cerca un orologio sport per il nuoto. In piscina ad esempio non funziona il GPS, quindi tutto è basato sulla precisione del sensore di movimento, mentre in acque libere (quando sei al mare) il GPS di diverse marche tracciano il percorso fatto.

Alcuni esempi di informazioni che ti può dare Garmin:

  • Passo medio espresso in minuti/100 metri
  • Passo migliore della nuotata
  • Tempo totale
  • Tempo in movimento, ehi occhio alle pause ;-)!
  • Media SWOLF
  • Totale Bracciate
  • Frequenza media bracciate
  • Frequenza massima vogate
  • Media bracciate

Tutti questi parametri ti possono permettere di migliorare le tue performance!

Smartwatch Sport - Garmin informazioni sul nuoto

Apple Watch vs Garmin

Parlando di dati che si possono visualizzare una delle cose che ti può far comodo sapere, prima di procedere ad un acquisto importante come questo, è cosa vedrai durante il tuo allenamento. Abbiamo scelto i due leader della classifica per il confronto anche perché hanno tecnologia diversa a livello di display.

Smartwatch Sport - che dati mostra il display di Apple Watch durante l'allenamento corsa?

Spesso gli sportwatch hanno display configurabili, ma alla fine i dati che visualizzi mentre fai attività in genere devono essere pochi e chiari. Devi infatti stare concentrato sulla tua attività, non puoi stare a guardare ogni secondo il display. In ogni caso i numeri devono essere grandi e visibili

Forse il maestro nella capacità di gestire bene ergonomia del display e rendere semplice e leggibili i dati è Apple. Guarda cosa vedi sul display di un Apple Watch.

Visualizzi in ogni momento: calorie attive, calorie totali, Frequenza cardiaca, totale distanza e tempo.

Smartwatch Sport - Quali info mostra il display di Garmin?

Mentre ad esempio sul Garmin di default, out of the box, come direbbero gli americani, vedi queste informazioni sulla corsa:

il passo, il tempo trascorso, distanza e frequenza cardiaca.

Dalle impostazioni è possibile modificare questi valori ed aggiungerne altri, modificare l’ordine o cambiare il numero di elementi visualizzati. In ogni caso il numero massimo di dati per pagina che puoi visualizzare contemporaneamente è di 4 elementi. Ripeto, sono più che sufficienti, al massimo scorri pagina con i bottoni fisici che funzionano sempre, anche mentre sei in acqua o completamente sudato…

Sportwatch, ma per quale sport?

Dopo aver utilizzato per circa un annetto l’Apple Watch, ho pensato bene di sfracellare il suo prezioso schermo sul pavimento.

Panico!

Nell’allacciare il cinturino originale, quello Nike coi buchetti per capirci, tenevo il quadrante rivolto verso il basso, ma nel momento della chiusura qualcosa è andato storto e il bellissimo Apple Watch è finito per terra. Vetro spaccato. Più di 200 euro per la riparazione.

Smartwatch Sport

Da qui la ricerca di un valido sostituto. Ho cominciato a guardare cosa facevano amici e conoscenti o sconosciuti che vedevo in palestra, in piscina o a correre nei parchi della mia città.

In questo periodo della mia vita, in particolare, stavo frequentando ragazzi che facevano Triathlon. Probabilmente lo conosci meglio di me: si tratta di uno sport multidisciplinare articolato su tre prove che si svolgono in consecuzione, ovvero nuoto, ciclismo e corsa.

Ma guarda che molti hanno un Garmin al polso…

Bene, mi sono reso conto che la maggior parte di loro indossava uno sportwatch Garmin. E da qui mi è venuta la curiosità.

Sarà buono il software?

Sarà preciso il cardio?

Ma perché tutte queste persone avevano quell’orologio al polso? Ma Garmin non faceva i navigatori per auto?

Andava provato al più presto un buon Garmin.

Poi ho cominciato come un pazzo a guardare tutte le video recensioni su Youtube, i confronti etc etc. Non c’è stato verso, per il BlackFriday (fortunatamente vicino) ho deciso di provare a spendere questi 400 euro (con un ottimo sconto fra l’altro) e provare il Garmin Fenix 5.

Smartwatch sport: durata della batteria

Una dei “problemi” più stringenti per chi vuole fare sport con uno smartwatch è la durata della batteria. Già questo è un tema che riguarda in generale chi utilizza smartwatch per moda o divertimento o per lavoro, ma, nel caso dello sport, diventa un parametro davvero fondamentale.

Pensa che durante l’attività tutti i sensori sono attivi: cardio, magari GPS, illuminazione del monitor o altro, e questo comporta il “drenaggio” della batteria.

Abbiamo indicato il valore indicativo di durata della batteria nelle specifiche di ogni sportwatch e nella tabella di confronto dei prezzi per rendere più rapido il confronto. Considera che si tratta di una stima. Poi è chiaro che se Apple Watch dico che dura 1 giorno magari riesce ad arrivare ad 1giorno e mezzo ma sta di fatto che io la sera lo carico sempre…

Poi sarebbe da considerare in questo ragionamento anche il tempo di ricarica, ma mentre fai sport o sei all’aria aperta… c’è poco da fare, anche l’orologio fosse rapidissimo nella ricarica, rimani a piedi se ha finito la batteria.

Consigli per ridurre il consumo della batteria

Ok, ti sembreranno cose ovvie, ma quando sei in viaggio o quando devi fare una gara molto lunga ogni minuto di batteria può essere molto prezioso. Prendendo spunto dal sito Gear Best che elenca i trucchi per ridurre il drenaggio della batteria, ti propongo alcuni suggerimenti.

  • Disabilita le notifiche non necessarie. Questo fra l’altro ha anche ulteriore beneficio: saraà meno distratto durante il tuo sport…
  • Regola la luminosità: molti dispositivi hanno la regolazione automatica ma altri no. Il display consuma l’80% della batteria
  • Spegni le connessioni dati. Se hai ad esempio Apple Watch con la SIM questa certamente riduce la durata della batteria, oppure in altri modelli ti consiglio di spegnere il WiFi o connessione Bluetooth se non la utilizzi durante lo sport.
  • Disattiva le gesture.

Classifica Smartwatch Sport

Migliore Sportwatch: leggero e completo

7. Fitbit Versa, Smartwatch Unisex Adulto

Smartwatch Sport - Fitbit
Fitbit Versa

Fitbit, dopo aver lanciato l’activity tracker più famoso al mondo, si è buttata anche nel segmento degli smartwatch coi modelli Ionic e Versa.

Abbiamo provato Fitbit Versa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal design, leggerezza e semplicità di gestione.

Anche la durata della batteria non è niente male perché arriva a 4 giorni.

L’altra caratteristica interessante è la possibilità di caricare le canzoni direttamente sul dispositivo, con memoria da 2,5GB ci stanno circa 300 canzoni.

E’ anche resistente all’acqua

Peso: 31 grammi, quasi come Apple Watch!

Fitbit Versa, Smartwatch Unisex Adulto Prezzo: EUR 229,90 – (Sconto: 5%) – Prezzo: EUR 219,90


Migliore Sportwatch: leggero e completo

6. Polar M430, GPS Multisport con cardiofrequenzimetro

Smartwatch Sport - Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato
Polar M430

Polar M430 è un buon smartwatch sportivo, ricco di sensori e di funzionalità.

Lo puoi trovare in molte classifiche internazionali sempre presente, perché ha un ottimo prezzo su Amazon ma al contempo si tratta di uno sportwatch completo.

Infatti rileva la frequenza cardiaca dal polso in modo molto semplice preciso. Monitora l’andatura, la distanza e l’altitudine con il GPS integrato.

Quando corri, indoor, Polar M430 rileva l’andatura e la distanza dall’accelerometro. Dispone anche di un sistema per l’analisi del sonno: Polar Sleep Plus ti invia informazioni e statistiche sulla qualità del sonno.

E’ anche resistente all’acqua!

Compatibilità Software: trasferisce i dati automaticamente su Strava, MyFitnessPal e TrainingPeaks

Peso: 51 grammi

Polar M430, GPS Multisport con cardiofrequenzimetro – Prezzo: EUR 149,00 – (Sconto: 29%) – Prezzo: EUR 106,08


Migliore Sportwatch: ottimo prezzo

5. Garmin Forerunner 235 GPS Sportwatch

 

Smartwatch Sport - Garmin Forerunner 235
Garmin Forerunner 235

Ho scelto di introdurre nella classifica dei migliori sportwatch questo Garmin Forerunner 235 per il prezzo davvero interessante.

Infatti, negli ultimi mesi, il prezzo è calato di molto, inizialmente si parlava di 300 euro circa, ora lo trovi in certi periodi particolari a poco meno di 200 euro.

Si tratta comunque di uno sportwatch completo. Dispone infatti della tecnologia Garmin Elevate per la rilevazione cardio dal polso, la stessa utilizzata nei modelli TOP di gamma che vedrai dopo.


Rilevamento satelliti GPS/GLONASS, inoltre, fornisce la stima del VO2 max, tempi di recupero e previsione dei tempi di gara.

Anche lui ha le cosiddette Smart Notification: visualizza le notifiche del tuo smartphone sul display. Il display è a colori ed è impermeabile fino a 5 ATM.

L’autonomia in funzione orologio arriva a 9 giorni senza ricaricarlo.

Sensori: GPS, GLONASS, Cardiofrequenzimetro al polso Garmin Elevate, Accelerometro

Peso: solo 42 grammi!

Garmin Forerunner 235 GPS Sportwatch Prezzo: EUR 239,90 – (Sconto: 15%) – Prezzo: EUR 203,45


Migliore Sportwatch: superbatteria!

4. Suunto 9 oppure Suunto 9 BARO

Smartwatch Sport - Suunto 9 - Orologio Unisex
Suunto 9

Suunto offre sportwatch molto interessanti. Credo siano forse i più belli a livello di design. Anche il nuovo Suunto 9 è ben fatto e progettato e ti permette di monitorare ben 80 discipline sportive, fra cui nuoto (l’orologio è impermeabile fino a 100 m), il ciclismo o la corsa.

Una delle cose che più mi ha colpito, oltre all’estetica, è la durata della batteria: grazie alla gestione intelligente dell’energia garantisce fino a 120 ore di utilizzo.

Il display è a colori con 3 pulsanti di azione, visualizzazione grafica in tempo reale della frequenza cardiaca al polso (anche a riposo).

Numero di passi e calorie bruciate (ultimi 7 giorni), posizione e navigazione del percorso con waypoint e creazione di un percorso tracciato in tempo reale. Il GPS si aggancia velocemente.

Smartwatch Sport - SUUNTO 9 Baro, Multisport
Suunto 9 BARO

L’altimetro è gestito in questo modello via GPS, ma esiste anche la versione con BARO e sensore di altitudine barometrica. Lo trovi qui…

Costa però circa 50 euro in più, ma se consideri il prezzo di partenza (che trovi sul sito ufficiale Garmin) il Suunto 9 BARO si trova su Amazon ad un prezzo davvero molto interessante.

Differenza Suunto 9 e Suunto 9 BARO

Il Suunto 9 BARO è dotato di un sensore di pressione integrato che misura la pressione atmosferica ambientale per produrre misurazioni dell’altitudine barometrica.

L’altitudine barometrica fornisce informazioni altimetriche e valori di salita/discesa più precisi combinando dati GPS e informazioni sull’altitudine barometrica (FusedAltiTM). Un orologio con barometro è in grado di mostrare dati relativi all’outdoor, come la pressione atmosferica a livello del mare.

Inoltre, possono visualizzare le informazioni altimetriche come parte del quadrante in modalità oraria.

Il modello che preferisco a livello estetico è quello nero: SUUNTO 9 Baro Orologio GPS multisport. Cosa ne pensi? Piace anche a te?

smartwatch sport:Suunto 9 oppure Suunto 9 BARO

smartwatch sport:Suunto 9 oppure Suunto 9 BARO

Social: In entrambi i modelli è prevista la condivisione dell’attività su Instagram, applicazione Sports Tracker o Facebook. Inoltre puoi confrontare le prestazioni sportive con gli amici con l’applicazione Suunto, visualizzazione delle mappe delle attività, dei percorsi, seguendo velocità e distanza con la la connettività GPS. Una cosa molto carina è la generazione di un grafico animato 3D che ti permette di visualizzare il percorso in modo straordinario!

Peso: 72 grammi (Suunto 9), 81 grammi (Suunto 9 BARO)

Suunto 9 Prezzo: EUR 399,00 – (Sconto: 13%) – Prezzo: EUR 349,00

Suunto 9 BAROPrezzo: EUR 699,90 – (Sconto: 35%) – Prezzo: EUR 449,04

SUUNTO 9 Baro Black – Prezzo: EUR 599,00 – (Sconto: 7%) – Prezzo: EUR 559,00


Migliore Sportwatch: sport, ma anche tanto altro…

3. Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm

 

smartwatch sport:Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm

 

L’Apple Watch 7 è il miglior smartwatch e l’ultimo accessorio per iPhone, ma con GPS e un cardiofrequenzimetro, tra le altre funzioni per il benessere, è anche un fitness tracker.

Quindi, come si confronta con i migliori fitness tracker sul mercato?

Sebbene molte delle migliori app di Apple Watch possano portare il monitoraggio delle tue attività a un livello superiore, l’app di allenamento nativa di Apple supporta dozzine di tipi di movimento.

Puoi correre, andare in bicicletta, nuotare, ballare, fare HIIT, paddle board con l’Apple Watch e altro ancora. Se hai eseguito l’aggiornamento a watchOS 8, anche il tuo Apple Watch può monitorare il Tai Chi.

smartwatch sport:Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm

Come con la maggior parte dei dispositivi indossabili per il fitness, Apple Watch 7 tiene traccia del tempo trascorso, delle calorie bruciate, della frequenza cardiaca e della distanza percorsa, se applicabile. Ho messo alla prova queste metriche in una settimana di allenamenti indossando l’ultimo Apple Watch. Dalle passeggiate quotidiane del cane all’allenamento con i pesi e persino un tentativo di rilevamento automatico del ciclismo all’aperto, l’Apple Watch 7 è diventato per questo periodo il mio compagno di allenamento.

Ho iniziato con il ciclismo, dal momento che è il tipo di allenamento che Apple ha aggiornato di più nell’ultimo periodo. Con le funzioni di rilevamento delle cadute, rilevamento automatico e pausa automatica specifiche per la bicicletta, si potrebbe dire che Watch OS 8 è un punto di svolta per i ciclisti.

Fortunatamente, non ho dovuto usare il primo di quei nuovi strumenti: niente giri sulla scogliera come nel video dell’annuncio della serie 7 di Apple per me.

Invece, ho intrapreso un piacevole giro all’aperto. Non ho avviato l’allenamento dal mio polso apposta, sperando che il rilevamento automatico si accorgesse che ho iniziato a pedalare. Abbastanza sicuro, ho ricevuto un ronzio e un messaggio che mi chiedeva se volevo registrare un ciclo all’aperto in meno di 5 minuti e in meno di 1 km di percorso.

Ho anche abilitato la pausa automatica (non è abilitata automaticamente) richiamando le discrepanze che ho affrontato durante il mio test di allenamento Samsung Galaxy Watch 4.

Fortunatamente, l’utilizzo della pausa automatica durante la pedalata con l’Apple Watch 7 ha prodotto una misurazione quasi identica al contachilometri della mia bici.

smartwatch sport:Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm

Qualche giorno dopo l’ho testato in palestra: l’Apple Watch offre opzioni di allenamento per l’allenamento della forza tradizionali e funzionali. Ho optato per il funzionale, incorporando una varietà di movimenti nella mia sessione. Tuttavia, non puoi tenere traccia dei singoli esercizi come puoi su altri sportwatch. Non sono il tipo che fa 100 ripetizioni della stessa mossa di seguito, quindi non ho perso selezioni di nicchia come curl con le braccia, panca, sollevamenti laterali e pull-up. Tuttavia, immagino che gli utenti trarrebbero vantaggio dalla guida sullo schermo per la forma e il conteggio delle ripetizioni come si ottiene sul Galaxy Watch e su alcuni dei migliori dispositivi Fitbit.

Ho alternato esercizi per la parte superiore del corpo, la parte inferiore del corpo e il core con i manubri, mentre vedevo i miei parametri sullo schermo ridisegnato dell’Apple Watch 7.

Le notevoli differenze tra Apple Watch 7 ed i precedenti modelli Apple sono un display più grande del 20% e una modalità sempre attiva del 70% più luminosa, rendendo più facile vedere più informazioni sull’allenamento a colpo d’occhio.

smartwatch sport:Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm

Ho apprezzato la possibilità di vedere le tendenze della mia frequenza cardiaca durante il mio allenamento in un testo grande e leggibile. Meglio ancora, le letture della frequenza cardiaca dell’Apple Watch 7 corrispondevano a quelle del mio cinturino Polar.

Apple Watch 7 come sportwatch: verdetto

Gli allenamenti che utilizzano il GPS drenano la batteria dell’Apple Watch 7 più velocemente rispetto agli allenamenti che non lo fanno, ma anche con passeggiate regolari di un’ora, il mio smartwatch è sopravvissuto tutto il giorno. Molti dei migliori orologi sportivi e dei migliori orologi Garmin ottengono una migliore durata della batteria con il GPS, ovviamente. Su questo chiaramente non c’è paragone. 

Per gli appassionati di fitness, potrebbe essere preferibile un fitness tracker con una maggiore durata della batteria o funzioni di allenamento più dedicate. Altrimenti, l’Apple Watch 7 è uno sportwatch all-in-one con ampie funzioni di allenamento.

Apple Watch Series 7 (GPS) Cassa 45 mm Prezzo: EUR 321,46 – (Sconto: 4%) – Prezzo: EUR 308,16


Migliore Sportwatch: TOP di gamma

2. Garmin Forerunner 935 Bluetooth Nero Orologio Sportivo

Smartwatch Sport - Garmin Forerunner 935
Garmin Forerunner 935

Il Garmin Forerunner 935 è il TOP di gamma degli sportwatch di casa Garmin.

Forerunner 935 è l’orologio GPS multisport pensato appositamente per i triatleti e gli ultrarunner.

Per gli allenamenti a blocchi e le gare di du/triathlon, la funzione Multisport automatica consente di passare da una transizione all’altra semplicemente premendo una volta il pulsante LAP. Ti garantisco che questo è molto comodo perché non devi stare a pensare troppo o perdere tempo a “giocare con l’orologio” mentre sei in gara… e non hai neanche un secondo da perdere!

Con Forerunner 935 puoi impostare gli allenamenti avanzati per la corsa, il ciclismo e anche quelli di nuoto in piscina. Grazie alla piattaforma Garmin Connect puoi anche scaricare gli allenamenti proposti dal sito.

Running: con la funzione AutoLap, Forerunner 935 ti avvisa ogni volta che completi un chilometro o una distanza qualsiasi personalizzabile inviando un segnale acustico e mostrandoti il tempo ottenuto per quella frazione. Personalmente non mai provato, ma è possibile allearsi anche nella corsa indoor.

Infatti lo sportwatch acquisisce i dati sulla distanza ed il passo, mentre stai correndo su una traccia al chiuso oppure sul tapis-roulant. La cosa molto interessante e utile è la funzione Virtual Partner che ti aiuta ad allenare il passo, confrontando il passo al quale stai correndo con quello che hai scelto come obiettivo.

Infine puoi impostare anche il Metronomo per aiutarti a mantenere la cadenza desiderata. Inutile dire che traccia tutto il percorso che fai all’aperto e te lo mostra sia sul telefono che sul sito Garmin Connect su una pagina di Google Maps.

Nuoto: Forerunner 935 registra distanza, passo, stile, numero di bracciate, frequenza delle bracciate e indice SWOLF. Dal display, configurabile, puoi visualizzare anche il tempo di recupero ed è possibile impostare allarmi di distanza, tempo per le ripetute in vasca ed anche per il consumo calorico e la frequenza delle bracciate.

Ciclismo: è compatibile con i sensori di velocità e cadenza Garmin per fornire funzionalità di allenamento avanzate e, se lo utilizzi con Vector, ti permette di visualizzare tutti i dati relativi alla potenza.

Notifiche: Forerunner 935, sfruttando il modulo Bluetooth, dispone della funzione Smart Notification. Ogni volta che ricevi una notifica, un whatsapp, chiamate o e-mail dallo smartphone associato, Forerunner 935 vibra e ti permette di visualizzare rapidamente le informazioni sul display. Ricorda però che non puoi rispondere ai messaggi.

Peso: soli 49 grammi!!!

Durata Batteria: raggiunge 2 settimane in modalità orologio, 24 ore in modalità GPS, 50 ore in modalità UltraTra (con frequenza cardiaca al polso) oppure fino a 60 ore in modalità UltraTrac (senza frequenza cardiaca al polso)

Garmin Forerunner 935 Bluetooth Nero Orologio Sportivo Prezzo: EUR 523,90 – (Sconto: 11%) – Prezzo: EUR 465,00


Migliore Sportwatch: il MEGLIO del MEGLIO

1. Garmin Fenix

Smartwatch Sport - Garmin Fenix 5 Orologio Sportivo
Garmin Fenix 5

Mentre scrivo il mio polso sinistro indossa un Garmin Fenix 5. Mi piace perché è uno smartwatch sport completo, capace di accompagnarti e motivarti in ogni sport.

Inizialmente ero perplesso per le dimensioni ed il peso, ma devo ammettere che lo indosso sempre, anche di notte per monitorare il sonno e non mi dà nessun fastidio. Considera che prima di questo ho utilizzato Apple Watch. Ovvio che il Garmin 935 è decisamente molto più leggero.

Garmin Fenix 5 dispone di profili multisport: corsa, ciclismo, nuoto, trail running, canottaggio, allenamenti indoor, yoga, sci di fondo, triathlon e attività ricreative come escursionismo, canottaggio indoor ed outdoor, SUP, arrampicata, sci in discesa libera e molto altro.

Puoi anche creare il tuo tipo di attività (copiando da una attività simile) per tracciare le caratteristiche dell’allenamento.

Garmin offre anche un sito gratuito in cui tutti i membri possono condividere gli allenamenti o sfidarsi. Su Garmin Connect puoi consultare tutte le informazioni dei tuoi allenamenti con una precisione e dettagli davvero molto molto interessanti.

Vuoi avere un’idea di cosa puoi vedere su Garmin Connect? Questa è solo l’home page: le dashboard sono tutte configurabili.

Smartwatch Sport - Garmin Connect sito online

A me piace correre ascoltando la musica: bene, Fenix 5 dispone di un controller per gestire la musica senza estrarre il cellulare dalla tasca o dal braccio. Puoi regolare il volume o cambiare brano in modo molto semplice durante l’allenamento.

Sensoristica: GPS, GLONASS, Galileo, Tecnologia cardio da polso Garmin Elevate, Altimetro barometrico, Bussola, Giroscopio, Accelerometro, Termometro

Notifiche: Fenix 5 gestisce anche le notifiche del tuo smartphone: attento, però: ti permette di leggere, ma non di rispondere ai messaggi, almeno con l’attuale versione del software. Ti posso dire la verità? Alla fine è sufficiente ricevere la notifica, senza bisogno di rispondere. Ah, puoi anche disattivare le notifiche se ti danno fastidio e proseguire indisturbato nelle tue attività.

Peso: 85 grammi

Durata Batteria: fino a 2 settimane in modalità smartwatch (può variare in base a certe impostazioni), fino a 24 ore in modalità GPS o fino a 75 ore in modalità di risparmio energetico della batteria UltraTrac.

E’ uscito da pochissimo la nuova serie Garmin Serie 6. Come non parlare allora del nuovo Fenix Garmin 6 Pro?

Smartwatch Sport - Garmin Fenix 6 GPS Smartwach Multisport

Autonomia: la batteria interna, al litio ricaricabile, fornisce una durata fino a 21 giorni in modalità smartwatch, 15 ore in modalità GPS con musica e fino a 80 giorni in modalità di risparmio energetico.

Una cosa che manca al mio Fenix 5 è la possibilità di avere in memoria la musica, quindi quando vado a correre devo portare con me il cellulare oppure le cuffie con lettore mp3.

Con Fenix 6 Pro invece non ne hai bisogno perché puoi caricare nella memoria dell’orologio direttamente i brani che preferisci. Oppure, se sei pigro come me, puoi comunque collegare via bluetooth Spotify… 

Smartwatch Sport - Garmin Fenix 6 allenamenti animati

Altra “fighetteria” che mi ha davvero colpito è la possibilità di vedere gli allenamenti animati sul display.

Ti spiega in modo molto semplice ed intuitivo come effettuare correttamente esercizi per la forza funzionale, il cardio, lo yoga e pilates da visualizzare direttamente sullo schermo dell’orologio.

Fra l’altro puoi scaricare altri allenamenti da Garmin Connect!

Garmin Fenix 5 Prezzo: EUR 599,90 – (Sconto: 20%) – Prezzo: EUR 443,99

Garmin Fenix 6 Pro Prezzo: EUR 749,99 – (Sconto: 11%) – Prezzo: EUR 664,91

1. Fenix Garmin 6 SOLAR

Smartwatch Sport - GARMIN fenix 6X Solar titanio DLC

Garmin è stata capace di risolvere uno dei problemi più fastidiosi degli sportwatch: la durata della batteria. Infatti fēnix 6X Pro Solar è in grado di sfruttare l’energia della luce per garantire il massimo della durata della batteria. 

La lente Power Glass™ da 1,4” utilizza i raggi solari per aumentare la durata della batteria. Da specifiche del produttore puoi ottenere fino a 21 giorni in modalità smartwatch con l’aggiunta di 3 giorni con l’attivazione della ricarica solare e 15 ore con GPS con musica con l’aggiunta di un’ora con l’attivazione della ricarica solare.

Inoltre Garmin ha introdotto la funzione intelligente di Power Management che ti permette di analizzare le impostazioni e come i sensori influiscono sulla durata della batteria dell’orologio, in modo da poter modificare le impostazioni per prolungare la durata della batteria. 

A parte questo (è sempre stato il mio sogno dimenticarmi la ricarica dello sportwatch) questo Fenix 6 Solar è realizato con materiali di altissima qualità: ghiera in titanio con rivestimento DLC grigio carbone. Molto molto bello devo dire. 

Garmin Fenix 6 Pro Solar Prezzo: EUR 949,00 – (Sconto: 10%) – Prezzo: EUR 845,00

1. Garmin fēnix 7X Solar

smartwatch sport:Garmin fēnix 7X Solar

Eccolo! E’ finalmente uscito il nuovo e ultimo gioiello di casa Garmin. Non voglio però annoiarti con tutte le caratteristiche tecniche che puoi trovare sul sito ufficiale Garmin, ma ti vorrei raccontare le principali differenze col modello precedente Garmin Fenix 6.

Alcune finezze: il nuovo modello traccia gli “HIIT workouts”, VO2 Max (Trail Run), Stamina in tempo reale…

La prima cosa che mi è piaciuta è la presenza del display Touch Screen.

Inoltre il display è 280×280 pixel mentre nella versione 6 è 260×260. La durata della batteria è notevolmente migliorata: Garmin dichiara che lo Smartwatch arriva fino a 28 giorni/37 giorni con energia solare*. 

Caratteristiche e prestazioni

Sia il Fenix ​​6 che il Fenix ​​7 sono costruiti per il fitness all’aria aperta e sono entrambi davvero robusti. Tuttavia, la versione Fenix 7 è stato leggermente aggiornato da Garmin e riprogettato per un’ultra durata con alette rinforzate e protezioni per pulsanti in metallo. Mentre il Fenix ​​6 ha dimostrato di resistere ad alcuni ambienti piuttosto estremi nella nostra recensione, il Fenix ​​7 sembra che sia in grado di fare ancora meglio.

Quando si tratta di Solar, solo il modello Fenix ​​6 di fascia alta più costoso sfoggiava funzionalità a energia solare e anche allora non presentava un display in zaffiro resistente. Tuttavia, con l’introduzione dei modelli Sapphire Solar nella gamma Fenix ​​7, gli utenti non devono scegliere tra le capacità solari e la lente in zaffiro resistente ai graffi come avevano fatto in precedenza.

Inoltre, Garmin ha migliorato la capacità di raccolta solare fino al 200% in modalità smartwatch per il Fenix ​​7. Questo design aggiornato significa che l’orologio può massimizzare la superficie solare per una maggiore efficienza, con il nuovo smartwatch che dura ancora più a lungo tra una ricarica e l’altra, vantando una durata della batteria prevista fino a ben cinque settimane in modalità smartwatch e cinque giorni in modalità GPS.

Al contrario, il Fenix ​​6 offre agli utenti fino a 14 giorni o 16 giorni con solare in modalità smartwatch e 36 o 40 ore con solare in modalità GPS.

Garmin fēnix 7X Solar Prezzo: EUR 949,00 – (Sconto: 5%) – Prezzo: EUR 899,99

°°°FUORI CLASSIFICA°°°

Come sai la tecnologia è sempre aggiornata ed alcuni prodotti che erano davvero ottimi vengono superati dai successori o da nuovi modelli. Mi piace però tenere traccia dei prezzi e delle caratteristiche dei modelli precedenti. 

Apple Watch Serie 5

Smartwatch Sport - Apple Watch Serie 4
Apple Watch Serie 4

Ti anticipo che sono un po’ di parte e adoro questo smartwatch perché l’ho utilizzato per un anno la versione 3.  Recentemente ho provato anche il 4 ed il nuovissimo 5.

Cercherò comunque di elencare oltre i pregi anche i (pochi) difetti di questo smartwatch.

Apple ha introdotto interessanti novità sulla serie 4, quindi anzitutto il display è più grande rispetto alla versione precedente.

Apple Watch 4 dispone di un sensore elettrico per il monitoraggio del battito cardiaco.

La digital Crown è stata riprogettata con feedback aptico. La differenza rispetto agli altri competitor nel campo sportivo consiste nel fatto che questo Sportwatch è anche uno smartwatch completo: ha il monitor touchscreen (non always on, ma il gesto di rotazione del polso è capito molto bene dal software e reagisce immediatamente). Il sensore cardio è stato migliorato ed da poco è uscita anche la funzione elettrocardiogramma!

Running: Apple Watch serie 4 è in grado di riconoscere automaticamente l’allenamento. Sono state introdotte nuove funzioni evolute per i runner, fra cui avvisi sul passo e il rilevamento della cadenza. E c’è la possibilità di tenere sott’occhio fino a cinque parametri insieme, per controllare come ti alleni, in modo immediato.

Nuoto: Apple Watch 4 è resistente all’acqua fino a 50 metri: l’ho utilizzato sia in piscina sia al mare ed è preciso. Quando hai finito di nuotare devi solo girare la Digital Crown, sentirai un suono che serve per espellere l’acqua.

L’altra cosa che mi piace di questo smartwatch è il peso: ridicolo, non ti accorgerai di averlo al polso!

E ora… alcune note negative: per la mia esperienza personale le uniche cose che non mi convincono sono la durata della batteria (1 giorno e mezzo) e la fragilità del display. Ah non dimenticare che per poterlo utilizzare DEVI avere un iPhone. Questo potrebbe essere considerato un difetto se il tuo smartphone è Android: io ad esempio avevo un Samsung e sono stato costretto ad acquistare un iPhone per poterlo utilizzare (e per risparmiare qualcosina mi sono accontentato di un iPhone SE). Ti consiglio di verificare sempre la compatibilità con iPhone prima di acquistarlo!

Peso: solo 30 grammi!!!!

Ma veniamo ad Apple Watch Serie 5

Smartwatch Sport - Apple Watch Serie 5

A differenza del modello precedente ora Apple ha introdotto il Display Retina always-on. 

Si tratta di un display del tutto nuovo, che permette di tenere sempre sott’occhio l’ora e le informazioni più importanti.

Ogni quadrante è stato attentamente ottimizzato per il nuovo display, in modo da garantire la massima durata della batteria: la luminosità dello schermo diminuisce quando il polso dell’utente è a riposo, e aumenta quando lo solleva o tocca il display.

Parliamo dell’autonomia: si parla 18 ore. Poche se devi fare un Ironman, sufficiente se fai sport tutti i giorni per al massimo un paio d’ore. 

Per quanto riguarda la rilevazione del cardio non sono state riscontrate sostanziali differenze rispetto al modello Watch 4, nonostante la presenza sia di un sensore ottico sia di uno elettrico. Entrami i modelli sono abbastanza precisi. 

Fra l’altro, Apple ha introdotto sulla serie 5 la segnalazione di battiti troppo alti o troppo bassi, o delle irregolarità del battito cardiaco. 

Apple Watch Serie 5 GPS Prezzo: EUR 459,00 – (Sconto: 12%) – Prezzo: EUR 394,39

Apple Watch Serie 5 GPS + Cellular 44mm – Prezzo: EUR 733,02

Bene! Hai trovato lo sportwatch che fa per te? Lascia un commento con la tua esperienza o i dubbi che hai su uno di questi sportwatch, o su altri! Ti risponderemo prima possibile!!!

Click to rate this post!
[Total: 6 Average: 4.7]
Click to rate this post!
[Total: 6 Average: 4.7]

5 COMMENTS

    • Ciao Macx!
      ho un amico che fa trekking ed utilizza lo smartwatch solo per questo tipo di attività ed ha scelto il *Suunto 9 Baro*. Lui è davvero ENTUSIASTA.

      Io però personalmente preferisco il Fenix 5 (e ora sto provando il Fenix 6, a breve aggiornerò la classifica!!!) soprattutto per la semplicità di utilizzo del software. Io adoro il sito Garmin Connect, per me AL MOMENTO batte tutte le altre piattaforme (compresa quella di Apple che rimane sempre accattivante a livello grafico)… ma non voglio influenzarti, anche il Suunto è davvero un ottimo prodotto, sia da un punto di vista costruttivo che a livello di informazioni che fornisce.

      Ad esempio del Suunto mi piace molto il fatto che è in grado di generare un video del percorso fatto molto accattivante, ne trovi alcuni pubblicati su Youtube (ti faccio l’esempio di un “Suunto movie” fatto da Kilian Jornet https://www.youtube.com/watch?v=9K0u8VrLeds)

      Ah, dimenticavo, grazie per il commento!

  1. Buongiorno e complimenti per la comparativa…..scusa se ti faccio questa domanda che può sembrarti banale:
    Dal fenix 6 si possono esportare le proprie performance in versione gpx per poterle poi condividere su strava?
    Inoltre posso importare un file gpx e poi utilizzarlo tipo navigatore?
    Grazie in anticipo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here